Ispezioni dei Carabinieri del Nas di Latina sull'isola di Ponza concentrata soprattutto sui ristoranti: durante l'operazione sono stati scoperti tre depositi abusivi e sequestrati quasi due tonnellate di prodotti
Smascherato un traffico di cibo straniero etichettato come italiano: dai pomodori olandesi al pane di Altamura ceco. Coldiretti: «Basta alle importazioni sleali». Proposta di legge europea per l'origine in etichetta
Oltre 840 i controlli dei Nas in tutta Italia a pochi giorni da Pasqua. Sequestrate 2 tonnellate di prodotti tra cui colombe e uova di Pasqua scadute. Coldiretti: «Importante azione contro le frodi a tavola»
Sono stati ispezionati cinque pubblici esercizi, un'azienda agricola e un cantiere edile identificati attraverso attività di indagine. Complessivamente, sono state comminate sanzioni per oltre 90mila euro [...]
La Guardia Costiera ha svolto oltre 6mila ispezioni nei ristoranti per verificare il pescato e la conservazione. Risultato: 14 tonnellate di pesce sequestrate, 11 locali chiusi e multe per 1.14 milioni di euro
La Cabina di Regia per i controlli a tutela dell’agroalimentare, istituita su iniziativa del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha presentato i risultati delle attività svolte nel primo semestre del 2023 [...]
Accertata una presunta frode fiscale caratterizzata dall'utilizzo di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti e dalla stipula di contratti fittizi di appalto per la somministrazione di manodopera. Accusa anche di caporalato
Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un Decreto emesso dall’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Enna su richiesta della Procura Europea [...]
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale nelle mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie
Dal Comando dei Carabinieri del Nas "sono stati eseguiti oltre 125mila controlli nel biennio 2021-2022 che hanno determinato l'accertamento di irregolarità in 28mila strutture e l'esecuzione di 343 misure cautelari [...]
Ispezionate 882 imprese operanti nel settore produttivo e commerciale dei tradizionali prodotti dolciari e della filiera ittica. Riscontrate irregolarità in 229 strutture, pari al 26% dei siti controllati
Si tratta di un'attività di controllo che ha permesso all'Asl - Azienda Sanitaria Locale di Napoli di ispezionare diciannove ristoranti, cinque pizzerie e una paninoteca [...]
Ogni bracciante percepiva una paga fra i 3,70 e i 4 euro per ogni cassone di pomodori raccolto, oppure una retribuzione oraria di circa 4 euro. Gli orari arrivavano anche a 11 ore al giorno, senza riposi settimanali [...]
Sembra che si tratti di una contaminazione da plodia allo stadio larvale, più comunemente conosciuta come “farfallina della farina”, un insetto minuscolo e innocuo per l’uomo [...]
La polizia provinciale (Mb) ha trovato nel retrobottega anche altri uccelli vivi e un coniglio selvatico, oltre a sporcizia diffusa, presenza di muffe, piume di animali e cattivo odore generale
Diversi lotti di Mortadella supergigante a tranci e Mortadella supergigante con pistacchi a tranci di marchio Veroni sono stati ritirati dal mercato. L’avviso e il richiamo pubblicati sul sito del Ministero della Salute
A Palermo sono stati scoperti dai Nas anche due laboratori di analisi privati, non autorizzati, che producevano falsi referti attestanti parametri non veritieri in quanto basati su analisi mai eseguite sugli alimenti
L’uomo prendeva gli ordini e serviva i clienti. Dopo averli fatti pagare, reindirizzava la transazione su tavoli vuoti, applicando sconti fantasma, e intascava la differenza
Arrestati padre e figlio, rispettivamente direttore di un distretto veterinario e veterinario libero professionista, consulente di numerose aziende sottoposte al controllo del padre. Coprivano le irregolarità nei macelli
Il nuovo ritiro per listeria segue quelli avvenuti nelle settimane scorse che hanno riguardato alcuni lotti di wurstel, tramezzini e pancakes