Un polo ideale per meeting, congressi e momenti conviviali, con spazi flessibili, ristoranti raffinati, camere confortevoli e aree sportive in una posizione strategica nella Liguria più chic
Un innovativo tapas bar che porta l'esperienza culinaria tipica delle grandi città sulla costa della Riviera Ligure. Una vera officina di idee e sapori, con un menu in continua evoluzione e una cucina sperimentale
Pronta al via l’edizione 2023 del festival, nella serata di apertura la presentazione del piatto creato dallo chef presidente di Euro Toques: «Un grande onore, sarà servito anche nelle prossime edizioni»
Un’invenzione culinaria che nasce dall’incontro tra Perlecò e Tastee.it. Protagonista il fiore edulo che si trasforma in un ingrediente prezioso per una creazione dal sapore unico dell'alta gelateria italiana
Dall’olio Dop della Riviera Ligure al grano 100% italiano, la tecnologia come strumento per smascherare le frodi nell’agroalimentare e tutelare produzioni tipiche e consumatori finali
La storica realtà imprenditoriale dal 1827 produce olio extravergine da olive taggiasche all'interno del Frantoio di proprietà sulle colline dell'entroterra Imperiese
I due ristoranti dell'’Hotel Vis à Vis regalano ai palati esigenti sempre alla ricerca di nuove suggestioni enogastronomiche un sorprendente tutto nella cucina ligure grazie a Mauro Manfredi e Delia Mazzuchelli
Il 18 e 19 giugno si terrà la seconda edizione dell'evento realizzato dal Consorzio di Tutela dell'Olio Dop Riviera Ligure. A guidare alla scoperta dei prodotti d'eccellenza del territorio ci sarà Dario Vergassola
Origin Italia e i Consorzi di Tutela stanno accompagnando la Corsa rosa lungo la Penisola per promuovere le eccellenze enogastronomiche del Made in Italy [...]
L'eccellenza ligure è protagonista delle nuove video ricette di 7 stelle in cucina sparse per tutta la Liguria. Saranno caricate sui social, al centro della campagna “C’è la Liguria dentro”
Una nuova pattuglia di associati entra a far parte della grande famiglia dell’olio extravergine di oliva Dop Riviera Ligure. Da Ponente a Levante, sono tutte aziende giovani e con prodotti di alta qualità
La prima edizione dell’iniziativa organizzata dal Consorzio di Tutela Olio Dop Riviera Ligure, in collaborazione con Fondazione Qualivita e il supporto della Regione Liguria ha conquistato giovani e stranieri
Al weekend del 15 e 16 giugno dedicato alla scoperta dell'Olio Riviera Ligure Dop parteciperà anche l'opinion leader Patrizio Roversi, per raccontare il mondo che si nasconde in una bottiglia d'olio certificato
Sabato 15 e domenica 16 giugno la Liguria dell'olio (e non solo) spalancherà le porte a consumatori curiosi di scoprire i segreti dell'Olio Riviera Ligure Dop e delle realtà aziendali che lo producono
Un connubio ben riuscito quello tra l'Olio Riviera Ligure Dop e le specialità del territorio delle Langhe, grazie alla mano talentuosa dello chef Maurilio Garola, stella Michelin a La Ciau del Tornavento a Treiso (Cn)
Un abbinamento inedito ma ben riuscito quello tra la cucina emiliano-romagnola dello stellato Emanuele Petrosino, executive de I Portici a Bologna, e la leggerezza e delicatezza dell'Olio Riviera Ligure Dop
Un altro esempio di valorizzazione e qualità, quello che ha visto protagonista l'Olio Riviera Ligure Dop nei piatti realizzati da Giuseppe Lisciotto del ristorante Les Petites Madeleines a Torino
Un menu ad hoc, pensato per esaltare le qualità dell’olio extravergine d’oliva Riviera Ligure Dop. Lo ha preparato nel suo locale milanese lo chef Filippo La Mantia. È il debutto di una campagna di sensibilizzazione
Nelle scorse settimane si è svolta la campagna “Qualità Certificata nell’Alta Cucina”, rivolta agli operatori Horeca: giornate dedicate all’incontro e alla degustazione per promuovere una vera cucina di territorio
Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine Dop Riviera Ligure ha lanciato la campagna “Qualità certificata nell’alta cucina” nell'ambito di un progetto nato per soddisfare alcune esigenze dei consumatori