Anir Confindustria denuncia le disparità introdotte nel correttivo al Codice degli Appalti, che penalizzano servizi come la ristorazione collettiva e mettono in discussione la sostenibilità delle mense di scuole e ospedali
Serenissima Ristorazione ha presentato il Bilancio di sostenibilità 2022-2023, evidenziando il suo impegno verso crescita sostenibile, inclusione sociale, riduzione degli sprechi alimentari e investimenti ambientali [...]
Anir Confindustria chiede la modifica dell’articolo 60 del codice appalti. Rinnovo Ccnl, Piacenti: «Abbiamo sempre dato disponibilità ad un adeguamento dei salari, crediamo non possa essere solo quello il punto di discussione»
La pandemia e la guerra in Ucraina hanno aggravato la situazione, con un crollo dei volumi produttivi, un rincaro dei costi e l'inadeguatezza delle norme vigenti. Quali soluzioni per il futuro?
Il panorama della mense si è rivoluzionato con la pandemia e le nuove tendenze. Il prossimo TrendTalk online il 23 aprile offre un'anteprima del futuro del comparto con registro gratuito disponibile [...]
L'azienda è stata premiata nella sala della Minerva al Senato con l'economy award “Legalità e profitto” per politiche etiche che dimostrano la possibilità di unire profitto e rispetto delle leggi [...]
Mentre l'inflazione tende a scendere, i prezzi dei beni alimentari continuano ad aumentare. Rialzi fuori controllo che da mesi stanno mettendo in ginocchio il settore della ristorazione collettiva [...]
Le organizzazioni del comparto hanno espresso preoccupazione per l'assenza di misure economiche atte a mitigare i danni causati dall'incremento dei prezzi degli alimenti, non riconosciuti dalle stazioni appaltanti pubbliche
L'incremento inflazionistico, l’aumento dei costi di materie prime e risorse energetiche e l'incertezza geopolitica dell’ultimo triennio, non hanno arrestato l’espansione del Gruppo [...]
Il servizio di pasti pubblici viene colpito dall’aumento degli alimentari non lavorati (+9,4%) e da un rallentamento esiguo di quelli lavorati, oggi a + 11,5%. Servono interventi immediati da parte delle istituzioni
In occasione del suo terzo anniversario, Anir Confindustria ha organizzato una giornata dedicata alla ristorazione collettiva. L'evento, intitolato "Italia, storie (im)mense. La nuova stagione del cibo pubblico" [...]
Serenissima Ristorazione ha scelto l'associazione no-profit Animenta per creare un progetto di informazione e sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (Dca) [...]
Vivenda Spa e Cns con la sua consorziata Solidarietà e Lavoro Soc. Coop. stabilizzano 55 nuovi collaboratori come addetti al servizio di refezione scolastica sul territorio della Città di Venezia [...]
La decisione, annunciata da Angem e FIPE-Confcommercio, seguita poi da ANIR Confindustria, arriva dopo diversi mesi di interlocuzione con le istituzioni durante i quali il settore ha chiesto interventi e misure urgenti
La delegazione di Anir Confindustria ha evidenziato le forti criticità individuate sull’importanza di questa fase di revisione della centralità che dovrebbero assumere i servizi. La situazione è insostenibile
Tra le richieste garantire la somministrazione di prodotti di qualità, assicurare con norme chiare la competitività del settore e rivedere i prezzi dei servizi di ristorazione in base agli indici Istat di settore
L'Associazione nazionale imprese della ristorazione chiede al Governo che, almeno nel codice appalti, venga riconosciuto l'adeguamento dei prezzi agli indici Istat correnti
La mensa dell’Università Sapienza di Roma nuovamente al centro della vita sociale e “alimentare” dei suoi studenti [...]
Cirfood presenta il Bilancio di Sostenibilità 2021 che racchiude le politiche implementate dall’impresa per lasciare, alle generazioni di domani [...]
Serenissima Ristorazione, realtà leader nel settore della ristorazione collettiva e commerciale ha scelto Women at Business per supportare le donne nello sviluppo della [...]