Ricorso-bis di Property Managers Italia al Tar contro il divieto di affitti brevi a Firenze. Federalberghi chiede un blocco totale delle licenze e più poteri ai sindaci per affrontare l’overtourism [...]
A maggio inversione di tendenza per il turismo extralberghiero: dopo un aprile in profondo rosso a Milano si passa dal -80% di aprile al -50%, a Roma da -82% a -65% e a Firenze da -84% a -71% [...]
Da Fipe a Federalberghi fino a Confindustria Alberghi: pubblici esercizi e albergatori plaudono all'intervento del Premier in Senato, riconoscendo che ha posto l'accento su temi caldi
Nonostante la tenuta del comparto a livello nazionale, l'extralberghiero meneghino ha perso nel 2020 il 54% del proprio fatturato, oltre 112 milioni in meno rispetto al 2019. Motivo? «Le scelte del Governo»
Con una quota del 54% dei clienti rispetto al 2019, il comparto delle case vacanze ha fatto meglio degli alberghi (fermi al 46% delle presenze). A convincere gli italiani privacy, aria aperta e prossimità
Nel 2020 il turismo residenziale extraalberghiero in Laguna ha perso il 63,74%. Il presidente di Property Managers Italia Stefano Bettanin: «Servono aiuti concreti al settore»
Si va verso una nuova legge sugli affitti turistici, che distinguerà quali locazioni sono attività imprenditoriali e quali no. Property Managers: «Solo una toppa, si rischia di tornare indietro di 50 anni»
Andare in albergo per le ferie estive non sarà più come prima per via delle linee guida sul covid. Property Managers Italia e Properly hanno studiato un metodo per certificare la pulizia nelle camere
Property Managers, associazione che rappresenta oltre 600 aziende, si appella al Governo per aiuti senza i quali si fallirebbe. Per l'estate lancia un progetto che conceda affitti a prezzi inferiori per le vacanze
L’associazione nazionale dei Property Manager protesta contro l’aumento degli oneri per i turisti e per gli operatori del settore: «Così rischia di diventare un incentivo all’abusivismo»