Daniela Santanchè, come riferito da La Stampa, è indagata dalla Procura di Milano per “bancarotta fraudolenta” di Ki Group Srl. La società, in liquidazione, ha un passivo di oltre 8,6 milioni di euro
Chiara Ferragni e altre persone sono indagate per truffa aggravata. Le indagini riguardano campagne pubblicitarie ingannevoli legate a prodotti natalizi e pasquali, con un presunto profitto di 2,2 milioni di euro
La Procura di Milano ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta a carico di tre ex amministratori di Airbnb accusati di reati fiscali per il mancato versamento della cedolare secca tra il 2017 e il 2021 [...]
La ministra del Turismo ed ex proprietaria di Visibilia, insieme al compagno Dimitri Kunz, è accusata di aver ottenuto indebitamente fondi (126.468 euro) destinati alle imprese colpite dalla crisi pandemica
La Procura di Milano ha notificato la conclusione delle indagini alla ministra del Turismo, contestandole l'ipotesi di reato di falso in bilancio nelle comunicazioni 2016-2020 di Visibilia. Indagato anche il compagno Kunz
Chiusa l'inchiesta e notificata l'accusa: aver incassato in maniera illecita 126.468 euro di cassa integrazione per un totale di 20.117 ore nei vari lookdown. La ministra del Turismo, Santanchè «Farò valutazioni»
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta a carico dell'azienda subfornitrice e produttrice del pane destinato alle mense scolastiche, mentre Milano Ristorazione non risulta indagata [...]
La società irlandese non ha pagato la cedolare secca per 5 anni. Intervento della Guardia di Finanza di Milano. Indagati 3 amministratori fra il 2017 e il 2021. L'obbligo di versare le imposte ribadito anche dall'Ue
La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per frode in commercio. Ritirati lotti di "AcquaUro" e di "AcquaEndo" e oscurati i siti web dell’azienda. C’è anche un indagato
Ad agosto sono stati trovati tre lavoratori clandestini. I pm lombardi voglio fare chiarezza su un sistema che da più parti ha denotato violazioni delle norme antinfortunistiche e di sicurezza stradale
Il commissario delegato per le Infrastrutture di Expo, Antonio Acerbo, risulta indagato nell’ambito dell’indagine della Procura di Milano su appalti relativi all’Esposizione universale che aprirà a Milano a maggio 2015