Si è chiusa a Parma la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, con oltre 700 pizzaioli da 48 Paesi. Le categorie in gara hanno evidenziato la varietà e la qualità della pizza contemporanea
Napoletano verace, Campione del Mondo di Pizza Senza Glutine, guida due locali nella capitale. Fantasie ‘e Napoli e Fantasie di Napoli. Un tributo alla sua città d’origine. Il pomodoro è quello di Cirio Alta Cucina
Torna dal 9 all’11 aprile 2024 la più importante manifestazione dedicata ai professionisti e organizzata presso il Palaverdi. Al titolo di campione del mondo possono concorrere tutti i pizzaioli professionisti
Concluso il Campionato mondiale della Pizza. Per quella napoletana STG vince Vincenzo Mansi, in pala Antonio Di Tella, in teglia Valentino Clemente e in quella senza glutine Domenico Vassallo.
In riva al lago Maggiore, Stefano Rota è chef patron del ristorante Giardino Arona, un locale che sa fare grandi numeri, ma che soprattutto ha deciso di puntare su una cucina legata al territorio
Si è chiusa ieri sera, martedì 3 settembre, a Napoli, la 5ª edizione del Trofeo Pulcinella, organizzato dall’Associazione Mani d’Oro nell’ambito di Bufala Fest, che ha trovato spazio all’Arena del Gusto
Per tre giorni, dal 9 all’11 aprile, Parma sarà la capitale della pizza. Al Campionato mondiale in programma nella città emiliana, sono attesi 765 pizzaioli e chef da 41 nazioni che daranno vita a oltre mille gare
Il salone internazionale dedicato al senza glutine ha chiuso la sua quinta edizione in positivo: sono aumentati i visitatori dall'estero (+52%) e si sono tenuti oltre 300 incontri b2b con buyer stranieri
Oltre 250 pizzaioli, di cui 50 non italiani, si sfideranno a colpi di pizza per conquistare il Trofeo Pulcinella, giunto alla 2ª edizione. Il premio per il primo classificato è stato realizzato dall'artista Arianna Greco
Anche chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine ha diritto ad una buona pizza. Il vincitore del Campionato mondiale di pizza senza glutine non ha dubbi: «In pochi anni il mercato ha avuto una forte espansione»
Da oltre 30 anni l'Aic, Associazione italiana celiachia, si occupa di celiachia. Aic è una federazione che conta 20 associazioni regionali, tra cui quella lombarda, distribuite su tutto il territorio nazionale italiano
Presentata in anteprima all’ultima edizione di Cibus, la nuova linea di farine del Molino Dallagiovanna punta a conquistare le nuove esigenze contemporanee, rivolgendosi non solo alle persone intolleranti al glutine, ma anche a chi desidera sostituirlo ogni tanto nei prodotti più comuni