Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 15:44 | 111575 articoli pubblicati

Spaghettoni ai tre pomodori di Massimo Piccolo

Gli iconici Spaghettoni del Pastificio Felicetti ai tre pomodori dello chef Massimo Piccolo (Ristorante Flora - Rome Marriott Grand Hotel) sono un classico ma di grande ricerca e con una "Materia Prima" con le maiuscole


Spaghettoni ai tre pomodori

Semplicità e genuinità sono gli ingredienti della ricetta di Massimo Piccolo del Flora Restaurant, che propone un piatto che ben coniughi tradizione e sapori confortevoli, ma anche attento alla linea


Viaggio a Cetara alla scoperta della colatura delle alici

Siamo in uno dei borghi più suggestivi della Costiera Amalfitana dove scopriamo la Colatura di alici Dop e tradizionale (anche presidio slow food) e un’accoglienza che fa subito sentire a casa il visitatore-turista


Tra tradizione e nuovi trend: i segreti per una pizzeria di successo

Il 17 gennaio si celebra la giornata mondiale della pizza napoletana e l’arte dei pizzaioli napoletani, quest’ultima dichiarata dall’Unesco Patrimonio immateriale dell’umanità.


Al Tosca del Castello di Casole in tavola il lusso elegante di Belmond

Il ristorante di Casole d'Elsa è guidato in cucina da Daniele Sera. La sua proposta ben si abbina all'offerta dell'albergo che lo ospita in una perfetta esperienza D&B, Dinner & Bed


Pasta Da Vinci con ragù di polpetti veraci e pomodori del Piennolo

Ricetta dello chef Gennaro Russo dell’hotel Le Sirenuse a Positano (Sa)


Alfonso Crisci sostituisce Oliver Glowig al ristorante Barrique di Poggio Le Volpi

Una cucina di ricerca e sapori mediterranei al ristorante Barrique; piatti del territorio al bistrot Epos. Crisci prende le redini dei locali fuori Roma, insieme a Rossella Macchia che si occupa di accoglienza


Bottone caprese, estratto di quattro varietà di pomodori, basilico

Ricetta di Rigels Tepshi, chef di Ottocentodieci Ristorante di Sannazzaro de' Burgondi (Pv)


Il Piennolo "adotta" i prodotti locali Così aiuta il territorio dopo il Covid

Nel suo locale di Cetara, lungo la Costiera Amalfitana, Gianluca D’Uva ha inserito nel menu nuovi prodotti, come il liquore Concerto e lo Spumone cetarese, per dare una mano ai produttori locali


Pizza marinara ai 4 pomodori

L'iconica marinara di Cristian Marasco, 96 ore di lievitazione in due fasi, realizzata grazie alle farine Petra e ad un'attenta selezione degli ingredienti per il topping


Le pizze fatte in casa di Antonino Esposito

Abbiamo chiesto ad Antonino Esposito della pizzeria Acqu' e sale di Sorrento (Na) di darci una sua ricetta di pizza da poter fare in casa. E Antonino, gentile come al solito, non si è fatto pregare


Risotto in giallo Iodio e sapidità

Una ricetta ispirata ai principi della Dieta mediterranea, firmata da Paolo Gramaglia, chef una stella Michelin del ristorante President a Pompei (Na) e delegato Euro-Toques per la Campania


False etichette su vino e pomodori In Campania scattano i sequestri

Nell’ambito dell’operazione “Sannio 1” i carabinieri hanno ritirato, nelle province di Caserta e Benevento, una tonnellata di passata di pomodoro, altri prodotti già confezionati e 1.700 litri di vino Doc


Paolo Gramaglia per il Made in Italy "emigra" alle porte di Amsterdam

Lo chef una stella Michelin e delegato Euro-Toques per la Campania è stato nella capitale olandese in occasione di Authentic italian table event, promosso dal ministero dello Sviluppo economico


Pomodoro, la “mela d'oro” della cucina: antiossidante, gustoso e versatile

Il pomodoro (Lycopersicon esculentum L.), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale i cui frutti - bacche plurisperme dal caratteristico colore rosso - sono alla base di molti piatti della cucina italiana


La pizza fritta di Enzo Coccia Eleganza grazie a prodotti di alta qualità

Una lectio magistralis con menu degustazione del maestro napoletano ha dimostrato come la pizza fritta, da piatto povero, possa assumere eleganza grazie ad abilità e prodotti tipici di alta qualità


Nei Campi Flegrei, Il Colmo del Pizzaiolo Materie prima di qualità e menu vincenti

Prodotti di prima scelta per pizze eccellenti, a “Il Colmo del pizzaiolo” la parola d’ordine è qualità. Per non parlare della cucina rigorosamente di pesce. Impossibile rinunciare ai dolci, fatti a mano da Margherita


Sulle colline di Caserta una buona pizza da T-Gusto

Siamo al limitare di San Leucio, il cui Real Sito Borbonico, con gli opifici serici famosi nel mondo, è Patrimonio dell'Umanità. Piacevole sorpresa la pizzeria T-Gusto guidata dai giovani e appassionati patron Max e Aldo


Alfonso De Nicola sdogana la pizza «Alimento completo, ideale per tutti»

Il responsabile dello staff medico della Ssc Napoli, ospite della Pizzeria Trianon da Ciro, promuove la pizza preparata con ingredienti di prima qualità, definendola salutare sia prima che dopo l'attività fisica


Luca Castellano ci mette la faccia Nella sua pizzeria ricerca e qualità

Luca Castellano riporta il locale di famiglia alla gloria grazie a ottimi ingredienti e pizze sopraffine. Anche gelateria e pasticceria fanno la loro parte in mano a Sabatino Sirica e Pina Molitierno. Prezzi onesti