Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 12:15 | 111637 articoli pubblicati

Odd lots, colori e fumetti sulle bottiglie

Il colore, la comicità trasmessa dall'etichetta cartoon e l’invito a essere diversi non si traducono in un prodotto qualitativamente stravagante, tutt’altro. È uno stimolo ad essere aperti a provare qualcosa di nuovo


Usiglian del Vescovo: vigneti su fondo marino

Questa la natura della casa vinicola di Palaia, nella Doc Terre di Pisa, a una trentina di chilometri dalla costa. Azienda a conduzione biologica, è impegnata nella conservazione della vigna, il cui fondo è per il 98% sabbioso


Una bambola giocosa sul rosso toscano “L’ELOgio”

L’etichetta del vino dall’Azienda agricola Podere Capocavallo raffigura “La bambola che ruzza” del pittore Gianfranco Giannoni di San Miniato (Pi). L’opera originale appartiene ad una collezione privata


L’Impostino, vino e accoglienza tra i vigneti della Maremma

La Tenuta si estende per 52 ettari: 20 di declivi vitati, circondati da 30 ettari di bosco di lecci e sughere, e da 2 ettari di ulivi. Due casali sono stati trasformati in attività ricettiva: 8 camere e un ristorante


Ripartiamo dal vino Nethun 2019 Muscari Tomajoli

Al naso colpisce la forza espressiva dei profumi, spinti da note iodate e salmastre. In bocca è fresco e gioioso, lascia una scia salina delicata ma suggestiva a suggellare un finale molto fruttato e lungo


Ornellaia espressione del territorio I segreti delle sue basi e dei vigneti

Una degustazione di nove vini che vanno a costituire i tagli di Ornellaia. Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, un viaggio tra le vigne dell'eccellenza vinicola italiana condotto da Axel Heinz


Timeo 2015 e conversione al biologico Le novità della cantina Baglio di Pianetto

Al 50° Vinitaly l'azienda siciliana ha presentato Timeo (Grillo in purezza) e 2 vini “Nature” senza solfiti: Insolia e Petit Verdot, vendemmia 2013, forte dei suoi nuovi vertici e della sua filosofia sempre più green


Nomacorc Vinventions
Fonte Margherita
Antinori