Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 17:17 | 111514 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World
Incendio alla Perfetti di Lainate: fiamme in un'area esterna, nessun ferito

Un incendio ha interessato un magazzino esterno dell'azienda. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme senza danni o stop alla produzione. Nessun ferito e nessun rischio ambientale rilevato [...]


Aziende “Top Employers 2025 Italia”: c'è spazio anche per F&B, Gdo e Horeca

Sono 16 le aziende del Food&Beverage, della Gdo e dell'Horeca che sono state certificate “Top Employers Italia 2025”. Realtà lavorative che sono sinonimo di eccellenza nei prodotti, servizi e politiche rivolte ai dipendenti


Perfetti Van Melle compra Trident per 1,35 miliardi

Il gruppo italo-olandese, presente in 150 Paesi e con ricavi netti da 2,5 miliardi, ha acquisito dal colosso Usa del food Mondelez Trident, Dentyne, Stimorol, Hollywood, V6, Chiclets, Bubbaloo e Bubblicious


Viaggio in barca a vela per scoprire il valore della diversità

L'iniziativa di Perfetti Van Melle con Vela insieme è nata per offrire la possibilità alle persone con disabilità di vivere momenti spesso a loro preclusi


Coca-Cola con bar e ristoranti: 2,5 milioni di euro per la ripartenza

L'azienda ha reinvestito più di 2,5 milioni di euro nel canale Ho.Re.Ca, attraverso politiche commerciali, fiscali e di comunicazione, per aiutare i clienti a superare le restrizioni seguite all'emergenza. [...]


I 60 anni di Chupa Chups Una limited edition per festeggiare

Una delle caramelle più celebri e amate dai bambini (e non solo), compie 60 anni. Era il 1958 quando il pasticcere spagnolo Enric Bernat inventò il Chupa Chups. Da quel momento iniziò un’epopea che dura ancora oggi


L'Antitrust contro Coca-ColaStop alle pubblicità ingannevoli!

L'Unione nazionale consumatori interviene contro gli spot di Coca-Cola e della Perfetti Van Mell: informazioni fuorvianti contenute in un opuscolo pubblicitario, le quali avrebbero incentivato il consumo della bevanda


Bergader
Julius Meiln
Di Marco