Roma è stata proclamata Città del Formaggio e Caput Casei da Onaf durante un evento in Campidoglio, valorizzando le 85 aziende casearie locali e le eccellenze Dop
Primavera, tempo di aglio orsino, una pianta officinale dal gusto delicato e dalle straordinarie proprietà benefiche. In questa ricetta di Filippo Sinisgalli, il suo aroma inconfondibile incontra la sapidità delle vongole
Gli spaghetti cacio e pepe, preparati dall’executive chef Stefano Goller, incontrano il vitigno principe del Trentino: il Teroldego Rotaliano Doc Superiore Riserva Castel Firmian
Un vademecum di Rocco Lutrario di Cibaria svela le regole per aprire una forma di Pecorino Romano Dop: tagliere in legno, coltelli specifici e precisione per rispettare l'"effetto roccia" della pasta stagionata [...]
Il Pecorino Romano Dop, formaggio unico, simbolo della tradizione culinaria italiana, di Cibaria ha celebrato la sua storia con un menu esclusivo creato dallo chef Carfagna, abbinato ai vini di Omina Romana
La campagna 2023-2024 del Pecorino Romano Dop segna una crescita produttiva del 7,1%, con 392mila quintali e oltre 600 milioni di euro di valore. Forte aumento delle vendite negli Usa (+25,6%) e in Italia
Aumento della produzione (+12,4%) e del valore (+16%) per il Pecorino Romano Dop che vola anche sui mercati esteri grazie a progetti internazionali [...]
Fave e pecorino, must delle scampagnate di questi giorni, meteo permettendo, registrano nei mercati prezzi in calo a doppia cifra rispetto allo scorso anno. A fare il punto l'analisi di Bmti
Quest'anno per la Festa del Papà, lo chef Mirko Di Mattia del ristorante Livello1 di Roma, ha creato una ricetta speciale per omaggiare i papà anche a casa
Maoddi, 53enne, titolare della Fratelli Maoddi Srl di Nuragus, aveva già ricoperto il ruolo di presidente dal 2011 al 2014. Vicepresidenti, Lorenzo Sanna per gli industriali e Pietro Piras per le coop [...]
Tokyo si conferma la capitale della cucina tricolore nel mondo. Cresce, infatti, la richiesta di prodotti made in Italy nel Paese del Sol Levante e a registrare una performance particolarmente positiva sono i formaggi [...]
La pizza portata Fancy Food Winter di Las Vegas non è però l'unica variante della tradizionale pasta: dal tortello al gelato, la cacio e pepe rimane uno dei must da omaggiare e reinterpretare anche in piatti innovativi
Una ricetta per un antipasto di pesce ideale per il periodo estivo con una forte componente vegetale e territoriale, realizzata da Simone Maddaleni del ristorante Madeleine di Roma
Una ricetta che richiama la tradizione, saporita e gustosa, realizzata da Andrea Del Villano della Nazionale Italiana Cuochi
Un'intrigante ricetta di mare proposta di Giuseppe Lisciotto, chef, membro di Euro-Toques, del ristorante Les Petites Madeleines del Turin Palace Hotel di Torino
Un nuovo capitolo nella storica contrapposizione tra le due denominazioni che ha visto lo scorso marzo una sentenza in cassazione in favore del Cacio. Nel frattempo anche Parmigiano Reggiano lotta (e vince) per l'Ig in Asia
Rosanna Marziale interpreta questo classico campano per la Pasqua
Il casatiello è una specialità campana, diffusa anche in altre parti dell'Italia. Sono farciti con salumi, formaggi e uova sode. La sua forma a corona rappresenta la corona di spine di Gesù
Il Pecorino Romano Dop è un formaggio unico che vanta origini antiche, ma anche una grande versatilità. Non a caso è stato scelto come ingrediente caposaldo del contest professionale “La tradizione rivisitata”
Pizza, Pecorino Romano Dop... e fichi! Questi gli ingredienti della ricetta di Luca Bruschetti terza classificata al contest professionale “La tradizione rivisitata”