Dagli Struffoli campani al Torrone (siciliano e di Cremona) fino al Panforte toscano, passando per dessert meno noti come la pizza de Natà marchigiana (che nulla ha a che fare con la Margherita) e i Calzoncelli lucani
Dal Tronchetto piemontese al Pandoro fino al Parrozzo abruzzese e alle Cartellate pugliesi passando per gli Struffoli campani e il Torrone siciliano: ecco i dolci più amati e consumati durante la notte di San Silvestro
L’azienda bolognese ha creato un’idea regalo gratificante per chi ama mettere le mani in pasta. Nella confezione tutti gli ingredienti necessari per preparare il Panone bolognese e tutti i suoi parenti italiani