Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 04:18 | 111907 articoli pubblicati

L’arroganza preoccupante del ministro del Lavoro

Il capo politico del Movimento 5 stelle, nonché Ministro e vicepremier, sembra sempre più preoccupato perché il suo alleato Salvini appare più credibile. Ma dovrebbe moderare i toni e le provocazioni sui social


Il giornalista faccia informazione seria

Parlando con i ristoratori la frase che mi sono sentito ripetere spesso è che molti giornalisti mangiano e soggiornano gratis nei loro locali con la scusa di recensirli senza poi scrivere nemmeno una riga


La stampa agroalimentare e del turismo chiede regole uguali per tutti

Il dilagare dell’interesse verso il mondo dell’agroalimentare e del turismo ha costretto anche il mondo del giornalismo a darsi delle regole e ad affermare con forza che ci sono tanti modi per fare informazione


Agroalimentare, informazione corretta servizio necessario per i consumatori

“Il cibo del futuro - Economie circolari, trust-economie, globalizzazione: la corretta informazione al servizio dei consumatori”. Questo il tema sviluppato dal convegno che si è svolto il 7 aprile a Bergamo


Corso per giornalisti a Milano L'etica negli articoli enogastronomici

Lunedì 4 settembre, la Iulm di Milano, in mattinata, farà da palco a “L’etica nel giornalismo enogastronomico”, il corso di formazione per giornalisti organizzato dall'Ordine con Arga e Italia a Tavola


Informazione versus food blogger Servono regole uguali per tutti

Ad un incontro milanese organizzato da Italia a Tavola si sono seduti attorno ad un tavolo giornalisti, food blogger, esperti di comunicazione e cibo per capire come possano coesistere due mondi molto diversi tra loro


Fake news, l'indignazione dei media per le “castronerie” di Beppe Grillo

Il leader M5S vuole una giuria popolare che controlli le notizie stampa e tv ma la reazione dei media tradizionali è dura. Mentana minaccia vie legali mentre l'Odg Lombardia ribadisce le responsabilità legate al mestiere


Festival del giornalismo alimentare Come comunicare nel mondo del food

Dal 25 al 27 febbraio alla Cavallerizza reale di Torino, giornalisti ed appassionati dell'enogastronomia per discutere di sicurezza alimentare, biodiversità, enogastronomia e stile di vita tra incontri ed eventi off