Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 16:18 | 111537 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani
Stop al Nutriscore? La Commissione Europea verso una nuova etichettatura

La Commissione Europea sembra intenzionata ad abbandonare il Nutriscore a favore di un nuovo sistema. L'Italia, da sempre contraria, ha promosso il Nutrinform Battery


Trionfa ancora la Dieta Mediterranea: esportazioni Made in Italy ai massimi storici

Dall’olio extravergine d’oliva alla pasta, il Made in Italy si afferma globalmente grazie ai benefici per la salute. Ma la lotta contro il Nutriscore continua [...]


Origin Italia, Baldrighi ancora presidente. Le priorità: dazi, riforma Ue, Nutriscore

Cesare Baldrighi è stato riconfermato alla presidenza di Origin Italia, affiancato dai vicepresidenti Stefano Fanti e Riccardo Deserti, presidente internazionale di Origin [...]


Stop all'etichettatura Nutriscore in Portogallo. Esulta Lollobrigida

La decisione, sostenuta dal governo portoghese, mira a rimpiazzare il Nutriscore con un sistema di etichettatura più semplice e trasparente, che secondo le autorità, fornirà ai consumatori informazioni più chiare [...]


Anche il Portogallo viaggia spedito verso il Nutriscore

Un'ordinanza del governo portoghese ha incaricato la direzione generale della Salute nazionale di definire, entro 120 giorni, il processo di adozione del sistema. Dura Confagricoltura: «Sorpresi, auspichiamo passo indietro» [...]


Nutrinform Battery, l'app al supermercato per scegliere consapevolmente il cibo

Il consumatore potrà trovare le informazioni nutrizionali sugli alimenti e bevande che si consumano, la porzione consigliata dai nutrizionisti e il relativo apporto di calorie, sale, zuccheri e grassi


Ecco che cos'è Med-Index, l'etichetta anti-Nutriscore promossa dall'Italia

Nel 2024 la Commissione Ue approverà il nuovo sistema di etichettatura obbligatorio per tutti gli alimenti. L'Italia è capofila dei paesi che si oppongono all'etichetta Nutriscore e propone Med-Index


Il Nutriscore fallisce: anche Spagna e Polonia contro l'etichettatura francese

Spagna e Polonia si sono recentemente schierate contro il Nutriscore, portando a nove le nazioni non a favore, che superano così la minoranza di blocco necessaria per fermare un'eventuale proposta per l'introduzione


Etichette salutistiche sul vino, Lollobrigida: «Irlanda irresponsabile»

Per il ministro c'è il tentativo di stigmatizzare alcune produzioni, in particolare il vino. Parole dure anche contro il Nutriscore che non informa ma condiziona [...]


Nutriscore, a Bruxelles decisione rinviata di sei mesi

La Commissione europea condurrà un’analisi su diversi sistemi di etichettatura, ne presenterà le conclusioni entro metà 2023 e l’esito probabilmente sarà adottato dal 2024 [...]


Meloni contro il cibo artificiale e il Nutriscore

Per la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni “l'Italia sarà in prima linea per contrastare in ogni sede il cibo artificiale e quei sistemi di etichettatura fuorvianti, come il Nutriscore”


“Promuovere il Made in Italy nei musei”: la proposta di Lollobrigida

Il ministro dell'Agricoltura avvierà un dialogo con il collega alla Cultura Gennaro Sangiuliano: «I turisti vengono in Italia per i nostri prodotti e per elementi di interesse come i musei: uniamoli»


Nutriscore, Coldiretti: “Affossa il Made in Italy e l'85% della Dop economy”

Per Coldiretti l’etichetta nutrizionale a colori colpisce ingiustamente quasi l’85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop/Igp) che la stessa Ue dovrebbe invece tutelare e valorizzare [...]


A Bruxelles, il ministro Lollobrigida ribadisce il no dell'Italia al Nutriscore

Per il ministro dell'Agricoltura il sistema di etichettatura dei prodotti alimentari sviluppato in Francia «è uno strumento fuorviante rispetto agli obiettivi che si pone e non garantisce appieno il consumatore finale»


Nutriscore, il no di 23 eurodeputati, tra cui 9 italiani

Per l'Italia la lettera è firmata da 9 eurodeputati di diverso colore e da Confederazione Italiana Agricoltori (Cia), Confagricoltura e Federalimentare [...]


La Dieta mediterranea piace sempre di più: record di acquisti di pasta, olio e vino

Il 16 novembre 2010 la Dieta mediterranea entra nell’Unesco. Dopo 12 anni, nonostante la guerra, il caro energia e la minaccia di "bollini" allarmistici, questo stile di vita conquista sempre più consumatori


Sarà Masaf il nuovo nome del ministero dell’Agricoltura

Sarà ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare, e forestale la nuova denominazione del ministero. Lo ha annunciato alla sua prima uscita pubblica il ministro Francesco Lollobrigida


Il cibo del futuro? Sempre più genuino, autentico, sostenibile

Nel nostro Paese molti sono stati i cambiamenti negli ultimi tempi: l’80,5% degli italiani acquista prodotti alimentari di prossimità, valorizzando le aziende agricole locali e riducendo l’utilizzo di mezzi di trasporto


Ue: Coldiretti, bene al rinvio di Nutriscore. Salva l'85% del made in Italy

Il rinvio della presentazione della proposta di regolamento sull'etichetta nutrizionale fronte-pacco salva l’85% in valore del made in Italy che rischiava di essere penalizzato dall’etichetta Nutriscore. [...]


Caro energia, costi quintuplicati: l'olio può arrivare a dieci euro al litro

L'emergenza arriva dalla Puglia, che può contare su 5 extravergine Dop e 1 Igp e 60 milioni di ulivi. Gli aumenti si sono fatti insostenibili: vanno dai concimi (+170%) alla plastica (+70%)