Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 04:33 | 111544 articoli pubblicati

Vini umbri: cinque etichette simbolo da apprezzare durante l'inverno

Il vino umbro conferma la sua qualità con etichette emblematiche. Dal Montefalco Sagrantino al Cervaro della Sala, cinque vini rappresentano al meglio il territorio, unendo tradizione, innovazione e grande espressività


Conestabile della Staffa: la rinascita del vino autentico in Umbria

La storica tenuta Conestabile della Staffa, guidata da Danilo Marcucci, è un esempio di viticoltura autentica e sostenibile. Vini non filtrati, radicati nella tradizione umbra e in armonia con il territorio


Montefalco porta l'Umbria in etichetta e gioca la carta del Trebbiano Spoletino

Se il Sagrantino continua a rappresentare il perno di un terroir come il Montefalco, oggi il Consorzio di tutela affianca un bianco identitario come il Trebbiano Spoletino, varietà dal carattere contemporaneo


Tenuta Alzatura a Montefalco, vini eleganti e sostenibili

L’obiettivo della tenuta di proprietà della famiglia Cecchi è realizzare vini piacevoli, ma al tempo stesso rispettosi del vitigno e del terroir. Dal 2019 l’azienda ha dato inizio al processo di conversione biologica


Le Tenute Lunelli presentano il Carapace Lunga Attesa

La nuova etichetta, che nasce in Umbria, nella cantina-scultura realizzata da Arnaldo Pomodoro, esprime al massimo le grandi potenzialità del Montefalco Sagrantino nei lunghi invecchiamenti


Anteprima Montefalco Sagrantino, vendemmia 2018 da quattro stelle

Esito finale: un’armonica sintesi tra la vendemmia 2016 giudicata eccezionale (5 stelle) e la vendemmia 2017 giudicata pregevole (3 stelle). La vendemmia 2018 ha avuto un punteggio 92/100


Anteprima Sagrantino, appuntamento a maggio

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha fissato le date per la prossima Anteprima Sagrantino, il 25 e 26 maggio 2022. La valutazione dell’annata 2018 di Montefalco Sagrantino Docg sarà espressa in centesimi [...]


Una foglia d’oro sul Montefalco Sagrantino per i 50 anni di Arnaldo Caprai

Firmata dall’artista Paolo Canevari, sarà l’etichetta celebrativa dei 50 anni dell’azienda agricola umbra. Rivestirà circa 6mila bottiglie dell’edizione limitata del Montefalco Sagrantino Docg Cinquant’anni


Dal Grechetto al Sagrantino La nuova Umbria di Cantina Goretti

Una regione vitivinicola con territori diversi, ognuno con le proprie specificità, ma mai separati: da qui nascono vini tipici umbri, come lo spumante Alchemia o il Grechetto Doc di Cantina Goretti


Sagrantino, a giugno l’anteprima dell’annata 2017. Filippo Antonelli: Brinderemo alle riaperture dei ristoranti

Dal 7 al 9 giugno Montefalco ospiterà il tasting in presenza con la degustazione di Montefalco Sagrantino Docg 2017 secco e passito e dei vini delle denominazioni Montefalco Doc e Spoleto Doc


A spasso per l'Italia: il cuore gourmet dell'Umbria

Cuore verde d'Italia, certamente, ma anche meta per appassionati scopritori di tipicità, dalle antiche ricette ai vini, tutto esaltato da ristoranti di livello come Casa Vissani e Vespasia


Ripartiamo dal vino Carapace 2015 Tenute Lunelli

Il Sagrantino della Tenuta Castelbuono sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in botti di legno. Al gusto si rivela cremoso, di grande potenza e suadenza


A tu per tu con Filippo Antonelli Brindisi online con il Sagrantino

Il presidente del Consorzio Vini Montefalco ha in programma per la sera del 22 marzo (19.30) un brindisi online con tutti i produttori di Sagrantino. È possibile seguirlo online sulla pagina del Consorzio


Anteprima del Montefalco Docg Dieci stelle per due annate di fila

Due “annate eccezionali” per il consorzio umbro, che ad oggi produce circa 1,5 milioni di bottiglie da 80 produttori. Il risultato è merito anche della guida attenta del presidente Filippo Antonelli


Un weekend tra vino e musica con le etichette di Lungarotti

Doppio appuntamento nel fine settimana, a Montefalco (Pg) con Enologica (da venerdì a domenica) e a Torgiano (sabato) con un concerto d’archi nell’ambito della 74ª Sagra Musicale Umbra


In arrivo Enologica Montefalco Degustazioni guidate del Sagrantino

Dal 14 al 16 settembre torna Enologica Montefalco, evento dedicato al Sagrantino che coinvolgerà il borgo di Montefalco (Pg) e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dall’Associazione Strada del Sagrantino


Consorzio Montefalco, Antonelli:«Col vino promuoviamo tutta l'Umbria»

Filippo Antonelli, titolare della cantina Antonelli San Marco, è stato eletto alla presidenza del Consorzio tutela vini Montefalco. Una riconferma, perché nel corso degli anni per Antonelli questo è il terzo mandato


Filippo Antonelli nuovo presidente del Consorzio Montefalco Sagrantino

Filippo Antonelli, 58 anni, è il nuovo presidente del Consorzio tutela vini Montefalco. Alla guida dell'azienda Antonelli San Marco dal 1986 sarà affiancato in questa nuova carica dal vicepresidente Peter Robert Heilbron


Musica dal vivo e vini in degustazione L'Enologica di Antonelli San Marco

Vini in assaggio alla kermesse umbra e un concerto di sassofono e live electronics con Gianni Denitto e video mapping di Arianti e Mori: questo il programma della cantina Antonelli San Marco per sabato 16 settembre


Enologica, la 38ª edizione Al centro i 25 anni della Docg Montefalco

La 38ª edizione di Enologica si terrà a Montefalco (Pg) dal 15 al 17 settembre. Oltre al Montefalco Sagrantino e alla possibilità di scoprire il territorio, quest'anno si festeggia anche il 25° anniversario della Docg