Cerimonia di apertura del 15° anno accademico di Alma, la scuola internazionale di Cucina italiana dove si imparano le basi del mestiere e si apprendono le tecniche con cui lavorare
Gualtiero Marchesi, Andrea Sinigaglia e Matteo Berti illustrano le nuove aree di formazione di Alma - La Scuola internazionale di Cucina italiana - in occasione dell'inaugurazione del 13° anno accademico
Sono 400 gli studenti che si apprestano a iniziare la propria avventura formativa. Tra le novità, la creazione di un comitato scientifico e l’istituzione di un Anno della Cultura, con incontri con chef internazionali
A Modena l’1 e il 2 ottobre, gli studenti del corso superiore di Cucina di Alma assisteranno pasticceri e chef, tra cui Massimo Bottura, in una manifestazione che svela i segreti del food al mondo dei più piccoli
I pasticceri Federico Anzellotti, Gino Fabbri, Paolo Sacchetti, Matteo Berti, Gianluca Fusto e Andrea Restuccia hanno riempito di dolcezza la cena di gala nell’ambito del “Premio Italia a Tavola”