Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 11:51 | 111914 articoli pubblicati

Costi, clima, guerra: addio a 1 bottiglia di olio extravergine su 3

La diminuzione della produzione nazionale di olive è stimata intorno al 30%. A questo si aggiunge l’esplosione dei costi, dall’energia ai materiali per l’imbottigliamento, con aumenti anche del 50%.


I verdetti di Flos Olei 2020 È umbro il miglior extravergine

Presentata la guida che ogni anno recensisce il meglio della produzione olearia mondiale. Nella sezione “The Best” spicca l’olio dell’Azienda Agraria Marfuga. La pugliese Intini è invece la “miglior azienda”


Umbria, terra di grande fascino e di oli extravergine d’eccellenza

Nella terra di San Francesco l’olio extravergine ha un ruolo fondamentale per la cultura regionale, con aziende che lavorano in maniera impeccabile. Le varietà più diffuse sono Dolce Agogia, Frantoio, Moraiolo e Leccino


Frantoi aperti, l'Umbria si racconta con l'olio nuovo e ristoranti di tipicità

Visite ai frantoi, assaggi di oli su bruschette, ma soprattutto la scoperta dell'Umbria, un territorio che propone cucina e prodotti di qualità, ancora offerti ai visitatori, nonostante le difficoltà causate dal sisma


Le eccellenze del Made in Italy a tavola fanno squadra per Euro-Toques

Alla presentazione della nuova Guida 2016 Euro-Toques Italia hanno partecipato tanti produttori di qualità. Evento nell’evento: Grana Padano e Parmigiano Reggiano insieme per la valorizzazione dell’eccellenza italiana