Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 16:19 | 111926 articoli pubblicati

Leonardo Trulli Resort: oasi di lusso nella Valle d'Itria... anche a Natale

Il Leonardo Trulli Resort, nel cuore della Valle d'Itria, offre soggiorni di lusso autentico in trulli storici e dimore di charme. Natura, tradizione e comfort esclusivi per un'esperienza indimenticabile in Puglia


Un ristorante che è anche pescheria boutique: siamo da Makorè a Ferrara

Oltre al menu à la carte, Makoré offre tre percorsi degustazione, alla cieca, sontuosi e di grande soddisfazione curati dal giovane chef Denny Lodi Rizzini. L’interno è accogliente e piacevole con soli 26 coperti


Marche, nasce il Consorzio di tutela dei Maccheroncini di Campofilone Igp

L'obiettivo del neonato Consorzio di tutela dei Maccheroncini di Campofilone Igp è quello di preservare la qualità e la tradizione della pasta all'uovo di Campofilone, promuoverla sia sui mercati nazionali che [...]


Tintilia e Aglianico: i tesori vitivinicoli del Molise

Il Molise vinicolo ha una ricchezza di uve come la Tintilia e l'Aglianico. In questa regione Di Majo Norante si distingue come una delle più prestigiose azienda vitivinicola, con una tradizione risalente al 19° secolo


Crociere in ripresa ovunque tranne che nei porti adriatici italiani

"Crociere in ripresa ovunque tranne che nei porti adriatici italiani". Il presidente di Federagenti Alessandro Santi torna sul "caso Venezia".[...]


Oh che bel castello! A Monterado soggiorni da principi

Il Castello di Monterado a Monterado di Trecastelli è un luogo da sempre magico e romantico. Fu scelto dal principe Massimiliano di Beauharnais per trascorrere la luna di miele con l'amata figlia dell'allora Zar di Russia


Viaggio nelle Marche, dalle Grotte di Frasassi a Senigallia

Sull'ultimo numero di Check-In abbiamo dedicato un ampio servizio al territorio marchigiano che è stato devastato nelle scorse settimane dall’alluvione. Un'area ricca di arte, gastronomia, vino e luoghi del buon vivere


Aspettando l'autunno fra vendemmie, foliage e itinerari tutti da scoprire

Lontano dai grandi centri, spesso in overbooking, c'è un turismo ambientale da riscoprire con tante eccellenze enogastronomiche. Molte occasioni in questo periodo sui colli orientali del Friuli e nelle località montane


Hilton: otto terrazze bar in Europa per frizzanti serate di fine estate

Da Venezia ad Amsterdam, viste e panorami mozzafiato dai tetti di alcune delle città più magiche del mondo per brindare alla fine dell'estate immersi nel più completo relax


Ittiturismo In Marinetta, il pesce fresco di giornata del Delta del Po

In Marinetta si trova a Rosolina (Ro) nel Parco Regionale del Delta del Po, proprio dove il primo ramo del Po di Levante incontra il mare. Nei piatti, come da legge, solo pesce di giornata pescato nell'alto Adriatico


Tappa ad Arcevia, la perla dei monti con nove castelli

La cittadina è una delle più importanti dell’entroterra anconetano per storia millenaria e monumenti. Si trova a poca distanza dalle Grotte di Frasassi conosciute in tutto il mondo. Ecco cosa vedere e cosa mangiare


Le Tremiti non conoscono la pandemia: nessun contagio e abitanti vaccinati

Nessun contagio ha colpito la popolazione nell'arcipelago pugliese e ora i 200 residenti sono già stati vaccinati. Grazie alla moltitudine di insenature naturali è di regola il distanziamento naturale


Vacanze d'autunno in Salento negli alberghi del Gruppo Caroli

Questa è la stagione ideale per riscoprire alcune delle località più rinomate che si affacciano sul mar Ionio o sull'Adriatico. Le strutture si trovano tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca


Tipicità in blu porta il mare in città Filo diretto tra Italia e Grecia

Ancona ha puntato i riflettori sul mondo della pesca, sulla sostenibilità dell’ambiente e sul consumo consapevole, su tradizioni ed enogastronomia per una valorizzazione di questa area in costante osmosi tra terra e mare


Un mare di eventi con Tipicità in blu Focus sui prodotti dell’Adriatico

Dal 25 al 28 maggio, la quarta edizione della manifestazione proposta dal Comune di Ancona. Una quattro giorni di immersione totale nelle suggestioni adriatiche. Intenso il programma di eventi con il mare protagonista


Conero Docg Riserva di Moncaro Rosso gourmet di caratura internazionale

Grande rosso italiano che nasce dalla montagna, in riva al mare Adriatico, il “Vigneti del Parco” di Moncaro ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi, come la gran medaglia d’oro del Concorso enologico di Vinitaly


Scatta il fermo pesca fino a settembre su tutte le coste dell’Adriatico

Il blocco delle attività in Adriatico terminerà il 5 settembre da Trieste a Rimini e il 26 settembre nel tratto da Pesaro a Bari. Per Coldiretti aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto prodotto straniero o congelato


Al White Gourmet di Polignano la ricercata cucina di Vito Gannuzzi

Dalla prima colazione alla cena, il White Gourmet Restaurant di Polignano (Ba), un “gioiello bianco” affacciato sul mare Adriatico, si distingue per la raffinata cucina mediterranea, opera del giovane chef Vito Gannuzzi


Stop al fermo pesca da Pesaro a Bari Torna il pesce fresco dell'Adriatico

Dopo lo sblocco del fermo pesca tra Trieste e Rimini si tornerà in mare in tutto l’Adriatico con la pesca a strascico per il pesce bianco da fondo e volante per il pesce azzurro. continua invece il blocco con i sistemi di pesca a traino per lo Ionio e il mare Tirreno fino al 2 ottobre


Tuttofood 2025
Manivia
Bergader