Avvocato, bergamasco d'azione, giornalista, esperto di cibo, vini e distillati: è Lucio Piombi, che ha ricevuto il distintivo con brillante riservato agli iscritti all’Accademia italiana della cucina da 40 anni
Pierangelo Cornaro ha ricevuto a Bergamo il Premio Giovanni Nuvoletti, massimo riconoscimento dell’Accademia italiana della cucina a un ristoratore che ha onorato la buona tavola tradizionale regionale
La sezione bergamasca dell’Accademia italiana di cucina ha scelto il ristorante “Da Vittorio”, a Brusaporto (Bg), per lo scambio degli auguri di Natale. Per l’occasione Enrico Cerea ha preparato un menu superbo
L’edizione 2015 della “Ecumenica” ha riunito 9mila aderenti all’Accademia italiana della cucina per discutere il tema stabilito “Sughi e salse del territorio”. Il “Colleoni-Dell’Angelo” ha ospitato la serata bergamasca
L'incontro dei soci bergamaschi dell’Accademia italiana della cucina a ristorante “Posta” di Sant’Omobono Imagna (Bg) si è focalizzato sul cacao. È pronto il nuovo libro di Lucio Piombi su sughi e salse
L'ultima riunione dell'Accademia italiana della cucina si è svolta all'Hosteria del Vapore di Carobbio (Bg). Stracchino di Corna e mais di Gandino i protagonisti dell'evento, accompagnati dalla cucina firmata Berzi
Le modifiche al disegno di legge sulla grappa “fai da te” sono solo formali e inutili, e anche l'Anag si unisce a "Italia a Tavola", all'Istituto nazionale grappa e a tutti i distillatori nel far pressioni sulla classe politica perché tenga conto degli enormi rischi per la salute dei consumatori