Basta un errore di digitazione del nome per perdere visita e soldi. La nuova modalità, che non permette modifiche, non convince tour operator e associazioni: il 20% dei biglietti, infatti, rischia di diventare carta straccia
Il recente conflitto tra Israele e Palestina ha aggiunto un'altra area alla lista delle destinazioni off limits per chi vuole viaggiare. Una lista che anno dopo anno cresce sempre più
Da una corsa nelle sale del Louvre alla scoperta del lato meno turistico di Ibiza, da una notte nelle discoteche di Berlino fino al cammino di Santiago, sette esperienze da vivere durante la stagione più calda
Dopo la decisione del tribunale amministrativo di stoppare il prestito dell'opera vinciana al Louvre di Parigi, il maestro pasticcere veneto Mirco Della Vecchia ha deciso di ricrearla nella città lombarda
Più visitatori, meno dipendenti e il Louvre finisce in tilt. Il museo ha chiuso per sciopero e, dopo la giornata di chiusura settimanale, ha riaperto stamani, assicurando l’ingresso solo a chi ha prenotato online
Saper aspettare il perfetto grado di maturazione della carne, lavorando con cura e lentezza una materia prima di altissima qualità: è questo il segreto della Dry Aged Beef, che il cuoco Alberto Liguori ripropone
Vicino ad Arras, si trova Lens, comune sul confine tra Francia e Belgio. Qui, in un moderno museo diretto da Xavier Dectot, si scoprono le opere del Louvre di Parigi, in mostre che cambiano due volte durante l'anno
Il gruppo cinese Jin Jiang diventa azionista di controllo del francese Accorhotels. I sindacati francesi sono già scesi sul piede di guerra, ma Jin Jiang ha delineato uno scenario di sviluppo all’insegna della continuità
L'Hotel du Louvre, nel centro di Parigi, mantiene il fascino di un'epoca che lo ha consacrato come uno dei primi hotel di lusso della città. Il ristorante propone piatti della tradizione francese, opera di Denis Bellon
Entro il prossimo mese McDonald aprirà al Louvre un ristorante e una caffetteria per festeggiare i suoi trent'anni di presenza in Francia. E si innesca la polemica. Per uno dei curatori delle mostre: è l'ultimo smacco. McDonald è una gastronomia malata e si diffonderanno odori sgradevoli nelle sale