Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 03:13 | 111497 articoli pubblicati

Reagì a un membro dei Casamonica Fipe premia la titolare del Roxy Bar

La donna si era rifiutata di servire per primo l’esponente della famiglia mafiosa e il suo locale fu distrutto a mazzate. Nel raid, avvenuto il giorno di Pasqua del 2018, rimase coinvolta anche una donna disabile


Mangiare sano in pausa pranzo Accordo tra Fipe e Ministero

Sicurezza alimentare nella ristorazione, corretta conservazione e manipolazione dei cibi e gestione degli allergeni sono i temi al centro di un roadshow


Pasqua, aperti quasi 9 ristoranti su 10 Nei menu, forte il legame alla tradizione

La Pasqua bassa non frena la voglia di pranzare al ristorante: secondo lo scenario delineato da Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi, saranno 6 milioni gli italiani che mangeranno fuori casa l'1 aprile


La ristorazione guida la ripresa Gli italiani tornano a mangiare fuori

Bar e ristoranti si confermano volano della ripresa dei consumi delle famiglie italiane. Questa una delle principali evidenze emerse dall'ultimo Rapporto Ristorazione della Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi


In Italia 5mila locali in mano alla mafia Fipe: «Servono prevenzione e denuncia»

L’agroalimentare è divenuto una delle aree prioritarie di investimento della malavita che ne comprende la strategicità in tempo di crisi perché consente di infiltrarsi in modo capillare nella società civile


Fipe, allarme sagre “fasulle” Così all’erario mancano 710 milioni

La Federazione italiana pubblici esercizi fa il punto sulle attività che offrono servizi di ristorazione senza i dovuti vincoli di legge: sagre, bar e ristoranti in agriturismi, circoli culturali e sportivo-ricreativi


“Barcollo” riemerge dalle macerie Riapre il locale a Torrita di Amatrice

Le recenti scosse di terremoto lo avevano raso al suolo togliendo al territorio uno dei principali punti di aggregazione. A pochi mesi di distanza però il gestore, con Fipe e Confcommercio Rieti, lo ha fatto ripartire


Musica nei locali, con l'accordo Fipe-Sfc procedure semplificate a pochi “click”

Fipe accoglie entusiasta il nuovo accordo con Scf Italia, che va a semplificare le procedure di pagamento dei diritti Sfc e Siae, consentendo ai locali di attingere ad un repertorio musicale adatto alla propria clientela


Nardella-Stoppani: «Dai pubblici esercizi parte la valorizzazione del centro storico»

Il sindaco di Firenze Dario Nardella, in accordo con Lino Stoppani (Fipe), conferma il suo progetto a favore dei pubblici esercizi come garanzia dell'identità del centro storico. Ora lo scopo è una normativa nazionale


Fipe-TripAdvisor, prosegue il dialogo Tavola rotonda sulla ristorazione 2.0

I vertici di Fipe e Confcommercio continuano il dialogo con il portale di recensioni online. Il dibattito del 13 luglio verterà sulla ristorazione che deve confrontarsi con i cambiamenti portati dalle nuove tecnologie


Centri storici, tavoli e sedie senza loghi L'impegno di Fipe per il decoro urbano

La Federazione italiana pubblici esercizi chiede al Governo una specifica tutela nei centri storici, imponendo maggiori vincoli alle caratteristiche degli arredi degli spazi esterni agli esercizi commerciali


La Fipe premia Antonio e Nadia Santini Stoppani: Un riferimento per l'alta cucina

Durante le celebrazioni per i 70 anni di Confcommercio, il presidente Fipe Lino Stoppani premia Antonio e Nadia Santini del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull'Oglio (Mn) per aver portato in alto la cucina italiana


La ristorazione fa grande l’Italia Fipe: 8 miliardi spesi dai turisti nel 2015

Dall’assemblea annuale di Fipe, che quest’anno celebra i 70 anni di attività, è emerso il ruolo centrale della ristorazione per l’economia italiana. Un settore unico al mondo per eterogeneità, qualità e diffusione


Cresce la voglia di mangiare fuori casa Fipe: Consumi in salita dello 0,8%

Il Rapporto Ristorazione 2015 di Fipe registra un aumento dei consumi al ristorante pari allo 0,8%; 39 milioni gli italiani cosiddetti “heavy consumer”, cioè che consumano almeno 4-5 pasti fuori casa in una settimana


Fipe: Corretto l’intervento sui buoni pasto Il primo passo per riorganizzare il settore

Secondo la Fipe, con la normativa che prevede la detassazione dei buoni pasto fino a 7 euro, oltre alla loro non cumulabilità, si mette fine ad un sistema di onerosi servizi aggiuntivi e di un utilizzo irregolare


TripAdvisor ora prenota il ristoranteCon TheFork mangia restOpolis e MyTable

Dopo aver acquisito i due siti, TripAdvisor (monopolista) lancia in Italia “TheFork”, la piattaforma che consente di prenotare online un tavolo al ristorante, in base alla zona, ai prezzi, al tipo di cucina e molto altro


Buoni pasto, Fipe contesta Consip Gara impugnata di fronte al Tar del Lazio

La Federazione pubblici esercizi ha rilevato la scorrettezza di Consip e l’insostenibilità delle condizioni imposte a bar e ristoranti dovute agli sconti fatti alla pubblica amministrazione (oltre il 20% del buono pasto)


Bottiglie antirabbocco per l'olio Fipe: falsa soluzione per le contraffazioni

L'obbligo del tappo antirabocco approvato dalla Camera non sembrerebbe essere una soluzione per le contraffazioni che avvengono a monte della ristorazione in quantità rilevanti rispetto a quelle nei ristoranti


Dall'Ue “no” agli allergeni negli alimenti Ma Fipe denuncia i limiti del regolamento

I ristoranti e le aziende del settore alimentare dovranno indicare su ogni alimento somministrato al pubblico gli allergeni utilizzati nella preparazione; lo prevede il regolamento Cee 1169/2011 in vigore dal 13 dicembre


Birra, allarme aumento accise nel 2015 4mila posti di lavoro a rischio

L'intera filiera della birra riunita a Roma è concorde nell'affermare che l'aumento delle accise, previsto per il prossimo gennaio, causerebbe un brusco calo dei consumi e una perdita di migliaia di posti di lavoro


Antinori
Molino Dallagiovanna
Molino Dallagiovanna