Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 23:10 | 111655 articoli pubblicati

I Maestri raccontano... Viaggio alla scoperta dell'anima di Verona

La bellezza di una città non si può giudicare dallo scatto di una sola fotografia o dall’istante che viene immortalato: non le renderebbe piena giustizia


Monti Lessini, dal passato i vini del futuro

L’enologo Aldo Lorenzoni, già direttore del Consorzio del Soave e del Lessini Durello, ci parla di Saccola, Gouais Blanc e Pontedara, i tre vitigni storici della Lessinia ritenuti scomparsi ma ritrovati e vinificati


Quando il Monte Veronese sposa il Bardolino. La ricetta di Giacomo Sacchetto per Bonverre

In streaming sono stati degustati il formaggio Monte Veronese Dop in tre versioni e il Bardolino, anch’esso nelle riscoperte tre versione delle sottozone. Ciliegina: la nuova ricetta dello chef de La Cru di Romagnano


Niente discesa? Viva il fondo! Ecco dove sciare in sicurezza

Dall’Alto Adige al Vento sono tante le piste e gli anelli aperti, anche per i principianti. Mentre sci alpinismo e ciaspolate nei boschi sono vivamente sconsigliati e, anzi, in alcune aree del Veneto sono vietati


Paesaggi rurali storici, la Lessinia prepara un dossier per farne parte

Nel dossier che verrà consegnato al Mipaaf per l'inserimento nel Registro di riferimento, questo territorio si presenta come integrazione di aspetti sociali, economici ed ambientali


Pera, tante varietà e poco sodio Si accompagna a cioccolato e zenzero

Ricca di potassio e povera di sodio, la pera è coltivata da oltre 3mila anni. Si contano centinaia di varietà, la maggior parte delle quali incroci per migliorarne le caratteristiche


GianniTessari, la nuova firma del vino veneto d’eccellenza

Dopo numerosi successi con l’azienda di famiglia, Gianni Tessari lancia un nuovo marchio con il suo nome e cognome. 55 gli ettari di vigneto distribuiti su tre diverse aree vitivinicole: Soave, Colli Berici e Lessinia


I sapori della Strada del vino Soave al Rifugio Primaneve in Lessinia

Il 22 agosto 2014 speciale serata al Rifugio Primaneve (1.766 m) sul monte Tomba in Lessinia per gustare i vini i prodotti d’eccellenza dell’Est veronese. Protagonisti della cena i prodotti della Strada del vino Soave


L'Amarone delizia palato e occhi Degustazione in Villa de Winckels

Il 18 gennaio a Marcemigo di Tregnago (Vr) si svolgerà, a partire dalle 20.30, il terzo incontro "Amarone in villa e i sapori della Lessinia", durante il quale sarà possibile degustare varie qualità del vino in abbinamento alla cucina del territorio e nel contesto della splendida villa Winckels


TeamSystem
Molino Dallagiovanna
Molino Dallagiovanna