Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 02:06 | 111841 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Consorzio Lessini Durello, Gianni Tessari nuovo presidente: obiettivo continuità

Gianni Tessari è il nuovo presidente del Consorzio di tutela vini Lessini Durello. Succede a Diletta Tonello in un momento di crescita per la Doc, con nuove strategie per valorizzare il Metodo Classico e Charmat


Durello & Friends: ecco i premiati 2022

In occasione della 20ª edizione di Durello&Friends, l'evento dedicato alle bollicine di Verona e Vicenza, sono stati premiati Sissi Baratella, Corinna Gianesini, Hosteria del Durello (Vr) e Antica Osteria al Castello (Vi)


Verona e dintorni, terre di grandi vini rossi e ricca biodiversità

Da Valpolicella a Soave, da Bardolino a Lugana, da Valdadige a Monti Lessini: viaggio alla scoperta di un territorio in cui tecniche antiche si sposano con l’innovazione per la produzione di grandi vini rossi


Lessini Durello Giannitessari Intensi momenti di festa

36, 60 e 120 Mesi sono le tre varianti di metodo Classico a firma Giannitessari da stappare durante le occasioni di festa. Tre spumanti forti e dall’indubbia eleganza per brindisi indimenticabili


Valpolicella, il 10% dell'Amarone è prodotto da Cantina Valpantena

Full immersion nell’Amarone. La Cantina Valpantena Verona ha aperto le sue porte in piena vendemmia. Dopo la raccolta delle varietà precoci, è iniziata a pieno ritmo quella delle uve destinate all'appassimento


Lessini Durello Doc 60 mesi Un Grande vino per Slow Wine

La società agricola Gianni Tessari di Roncà, provincia di Verona, presenta un Palma Res di tutto rispetto con i premi guadagnati da alcuni dei sei diversi spumanti due metodo Charmat e quattro Metodo Classico


A Roma parte “Durello&friends” Degustazioni in 40 locali della capitale

Per tre settimane 40 noti locali romani, tra enoteche, pub e ristoranti, proporranno delle degustazioni per far conoscere meglio al pubblico le caratteristiche del Durello, spumante territoriale per eccellenza


Alberto Marchisio alla presidenza del Consorzio di tutela Lessini Durello

Il consiglio di amministrazione del Consorzio Lessini Durello ha eletto Alberto Marchisio il nuovo presidente, che manterrà la sua carica per il prossimo triennio. Giovanni Tessari e Matteo Fongaro i vice presidenti


Lessini Durello, spumante di territorio apprezzato sempre più dai giovani

I giovani chiedono sempre più le bollicine di Verona e Vicenza, che da poche centinaia di bottiglie di qualche anno fa arrivano oggi a 700mila. Merito dello stile originale e inconfondibile e del basso apporto alcolico


Lo stile unico dei vini di casa Marcato spicca tra le bollicine Lessini Durello

Le bollicine Durello, dal sapore aspro e duro sono il risultato di diverse realtà produttive nel veronese, tra queste spicca l'azienda agricola Marcato, con 55 ettari di superficie vitata e 400mila bottiglie


Bruno Trentini alla presidenzadel Consorzio Lessini Durello

Sarà il direttore generale di Cantina di Soave alla guida dell’ente per i prossimi tre anni. Trentini succede ad Andrea Bottaro, rimasto in carica per due mandati. Alla vicepresidenza Silvano Nicolato ed Enrico Marcato


Dal Soave all’Etna, patto di fuoco nel segno del vulcano

Nell’ambito del forum internazione dei vini bianchi da suolo vulcanico nasce il fronte produttivo che unisce l’Italia grazie all’intesa tra il Consorzio del Soave, il Consorzio dell’Etna, il Consorzio dei Campi Flegrei, il Consorzio del Lessini Durello e il Consorzio del Gambellara


Hormann
Molino Dallagiovanna
Di Marco