Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 marzo 2025  | aggiornato alle 04:41 | 111443 articoli pubblicati

Tutela dell'ambiente, le nuove generazioni hanno “sete di futuro”

“A scuola con acqua” è il progetto educativo di ScuolAttiva Onlus a cui hanno partecipato 800 bambini e che sottolinea come le nuove generazioni ritengano la sostenibilità ambientale un tema oggi fondamentale


Trattoria Al Bomba, riapre con una cucina tradizionale in veste contemporanea

Dall'idea di due amici ristoratori, Tomaso Medici, già alle redini di Ostaria Da Rioba e La Sete in laguna e Simone Rosetti, titolare di quattro locali in Romagna


La salute passa anche dal digiuno

Marco Ciambotta, biologo nutrizionista, fornisce consigli sulla frequenza dei pasti, sul loro apporto e sul digiuno intermittente. Una pratica che si deve affrontare seguiti dal medico


Servono davvero i 5 pasti al giorno? La salute passa anche dal digiuno

Marco Ciambotta, biologo nutrizionista, fornisce consigli sulla frequenza dei pasti, sul loro apporto e sul digiuno intermittente. Una pratica che si deve affrontare seguiti dal medico


Con Sete di Vincere Partesa premia i clienti più fedeli del settore Horeca

Una Smart For Two Coupé è il premio che Riccardo Giuliani, amministratore delegato di Partesa, ha consegnato a Marco Giorgi della Terrazza Triennale Osteria con Vista di Milano, nell’ambito del concorso Sete di Vincere


Partesa fidelizza anche con i concorsi 1.200 partecipanti a "Sete di vincere"

L'azienda ha ottenuto un buon successo dal concorso misto Horeca "Sete di vincere" a cui hanno partecipato 1.200 clienti che hanno "speso" il 35,6% in più di punti. Il 54% lo ha fatto per premi tecnologici


Con l’arrivo dell’estate si riaccende la sete di birra

Da tempo immemorabile in Italia l’estate è la stagione della birra, sia in termini di abitudini di consumo che in termini di vendite. Basso grado alcolico, freschezza e fragranza sono elementi molto apprezzabili


Da dove arriva lo stimolo della sete? La chiave è in una proteina del cervello

La struttura proteica del cervello ha un ruolo chiave nell’idratazione e nel controllo della temperatura corporea, impedendo che i fluidi interni di un organismo diventino troppo diluiti o troppo concentrati


Esperti delle “minerali”... mentre si muore per mancanza d’acqua

Come giornalista di enogastronomia non dico che l’idrosommelier sia una specializzazione esagerata, ma non posso non pensare che, mentre qui facciamo corsi e discussioni, in altre parti del globo non c’è acqua da bere


Mangilli Caffo
Tuttofood 2025
Tinazzi