Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 09:25 | 111497 articoli pubblicati

Tra Natale e Capodanno si stappano 101 milioni di bottiglie di spumante

Lo rileva un'indagine Coldiretti/Ixè. Per il brindisi, gli italiani preferiscono le bollicine nostrane. Sono 95 milioni i tappi che salteranno contro i 6 milioni degli sparkling stranieri, con in testa lo Champagne


Natale, gli acquisti più gettonati sono le specialità enogastronomiche

Per Coldiretti/Ixè la spesa degli italiani per i regali sarà quest'anno complessivamente di 177 euro a testa, in calo del 7% rispetto allo scorso anno, a causa principalmente della crisi economica [...]


Per il cenone di Capodanno gli italiani si rifugiano in casa al prezzo di 99 euro a famiglia

Fra disdette e cancellazioni, l'83% degli italiani si prepara a passare l'ultimo dell'anno in casa. Nel menu, i piatti della tradizione. Immancabili le lenticchie (5 milioni di chili consumati) e le bollicine


Tredicesima, un italiano su tre la spenderà in regali. Ma sarà un Natale al risparmio

Secondo un'indagine Coldiretti/Ixè, il 29% di lavoratori e pensionati destineranno la propria parte dei 44 miliardi di euro in arrivo al salvadanaio. Per i doni, prevista una spesa di 206 euro a testa


Agosto 2021, boccata d'ossigeno per l'ospitalità: 10 miliardi di incassi

Secondo l'analisi Coldiretti, i 360 mila bar e ristoranti italiani hanno dato avvio al recupero grazie all'estate in cui il 65% degli italiani in viaggio ha deciso di mangiare fuori casa [...]


Boom di turisti ad agosto: 3 milioni in più del 2019. Agriturismi pronti a fare il pieno

Per Cna Commercio e Turismo, le presenze turistiche nel mese di Ferragosto toccheranno quota 13 milioni. Circa 4 milioni gli stranieri. Mare destinazione primaria, ma l'extra-alberghiero nella natura cresce


Ad agosto vacanze all’estero per 1,5 milioni di italiani

Un dato più che dimezzato rispetto ai 3,3 milioni dello scorso anno. I viaggi all’estero presentano un pericolo più alto di contagio. Un italiano su 4 ha scelto una meta all’interno della propria regione


Venerdì Santo, digiuno per il 22% Pesce azzurro in tavola per il 40%

Dalle alici alle sardine e sgombri, venduti a prezzi adeguati ai criteri di sobrietà richiesti dalla ricorrenza. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè il tipico regionale sarà privilegiato. Un aiuto alla flotta nazionale


Cibo come souvenir Lo scelgono 4 italiani su 10

Le vacanze volgono al termine e sono tanti quelli rientrano in città con prodotti alimentari tipici dei luoghi che hanno visitato. Tra le specialità più acquistate ci sono il vino, l’olio i salumi e i formaggi


Vacanze in tenda per 4,3 milioni

Tanti sono gli italiani che hanno deciso di trascorrere il loro periodo di ferie senza fare riscorso alle tradizionali strutture di accoglienza. Attivi nel Paese circa 3mila campeggi e 12mila piazzole di sosta


Maltempo a Ferragosto Temporali in arrivo, grigliate a rischio

Tra italiani su quattro (75%) colgono l’occasione della bella stagione per organizzare le tradizionali grigliate al mare, in montagna, nei parchi, in campagna o nelle case dotate di spazi adeguati