Dopo un anno di competizioni mensili, si conclude la gara culinaria lanciata dall'Italian Dining Summit. Dicembre segna il record per contenuti e partecipanti; per l'Italia spicca il piatto di Ascanio Placido
Record di competitor e preparazioni per questa edizione della gara lanciata da IDS Vegetarian, alla quale hanno preso parte anche chef di un Paese new entry, Singapore
Unico piatto vegano tra i tanti in gara, la crostata di lenticchie del giovane cuoco fiorentino ha sbaragliato la concorrenza nel video contest mondiale organizzato dalla World Association of Master Chefs
Continuano a crescere i cuochi in gara alla competizione online di Italian Dining Summit. La sfida a maggio ha ottenuto il sostegno delle Camere di Commercio italiane all’estero dell’Area Acca
Continua la competizione all'insegna della cucina vegetariana e sostenibile organizzata da Italian Dining Summit. Continuano anche a crescere i partecipanti, che al mese precedente erano 132
Anche febbraio ha avuto i suoi vincitori, selezionati fra ben 75 chef rispetto ai 37 di gennaio. Intanto la competizione di Italian Dining Summit continua, pronta alle selezioni del mese di marzo
Questo piatto è di Luigi Bonadonna, executive chef del ristorante Chalet Fontana a Firenze, 3° classificato nella categoria "Miglior uso degli ingredienti" alla 3ª edizione del Wgs Video Challenge
Gennaio ha già avuto i suoi vincitori. Ora la competizione di Italian Dining Summit per promuovere la cucina salutare continua con una seconda "gara" a febbraio. Partner strategico, la World Association of Master Chefs
La 3ª edizione del Wgs Video Challenge si è conclusa nei giorni scorsi a Londra. Soddisfazione per i rappresentanti dell’associazione Italian Dining Summit. Tra i premi, quello per la ricetta più votata sui social