Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 06:37 | 111692 articoli pubblicati

Prato: controlli nei ristoranti etnici, 629 casi di irregolarità

La Guardia di Finanza ha scoperto irregolarità in 629 ristoranti etnici di Prato, con 380.000€ di sanzioni per scontrini mancanti. Chiusi 17 locali per carenze igieniche e rilevate evasioni sul canone Rai [...]


Operazione “Miele 2023”: sequestrate 22 tonnellate di miele irregolare

Sequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità e 3,4 tonnellate di zuccheri illegali usati per miele biologico. I prodotti erano provenienti da vari Paesi, tra cui Romania, Cina, Turchia e Vietnam [...]


Ragusa: la Finanza sequestra 700 kg di formaggi falsi made in Italy

Blitz a Ragusa dell'Icqrf e della Guardia di Finanza per proteggere il vero made in Italy: sequestrati 700 kg di formaggi spacciati per italiani, ma prodotti con cagliate da Lituania e Svizzera [...]


Gelato al gusto di... evasione fiscale: all'Elba non dichiarati 250mila euro

Scoperta una maxi evasione fiscale all'Elba: una gelateria non ha dichiarato oltre 250mila euro e ha violato l'Iva per 60mila. I titolari ora rischiano pesanti sanzioni economiche e possibili conseguenze legali


Taxi e ristoranti nel mirino: le spese di rappresentanza deducibili solo col Pos

Dal 2025, tutte le spese di rappresentanza per aziende e partite Iva dovranno essere pagate con strumenti tracciabili per poter essere dedotte dalle imposte, in un momento in cui bar, ristoranti e taxi sono sotto esame


Fisco, redditi troppo bassi? Sorvegliati speciali bar, ristoranti e pasticcerie

Il fisco intensifica i controlli su bar, ristoranti, pasticcerie e altre categorie autonome. Una task force utilizza anche l'intelligenza artificiale per scovare redditi non dichiarati


Blitz in tre ristoranti etnici a Prato: sequestrati 800 kg di cibo avariato

Operazione “Fast food”: sospesi tre ristoranti etnici a Prato, in Toscana, per gravi violazioni igienico-sanitarie e di etichettatura. Distrutti 800 kg di alimenti non sicuri, sanzionati i responsabili


A Bologna scoperti 20 lavoratori in nero nella ristorazione

La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto venti lavoratori "in nero" nella ristorazione: 9 in una fiera dell'hinterland e 11 tra un agriturismo e una trattoria. Maxi-sanzione per le attività


B&B abusivo in un seminterrato a Firenze: guadagnava fino a 30 mila euro

La struttura, priva dei requisiti di abitabilità, era pubblicizzata online e accoglieva turisti da tutto il mondo. Il proprietario e l'host sono stati denunciati per abusi edilizi, violazioni alla sicurezza e all'igiene


Pesaro, trovato un ristorante sconosciuto al fisco con 4 lavoratori in nero

Nei 43 controlli alle attività commerciali in città è stato individuato un locale di ristorazione che è risultato essere completamente estraneo all'Agenzia delle Entrate e sono stati rilevati quattro lavoratori in nero [...]


Fatture false sullo Champagne per 220 milioni di euro: cinque arresti

Quarantatré le aziende italiane ed estere coinvolte e 17 le persone fisiche, tra agenti di commercio, consulenti e gestori della contabilità e della logistica, finite nella rete della Guardia di Finanza di Milano


Melegnano, controlli al centro commerciale “Il Girasole”: multe per tre bar

In particolare, in un bar ristorante gestito da un 60enne cinese adottato un provvedimento di sospensione dell'attività e irrogato un'immediata multa accessoria di 5mila euro, per un totale di sanzioni pari a 12.200€ [...]


Bologna, scoperti bed & breakfast e affittacamere in “nero”

Proseguono i controlli in materia di contrasto al fenomeno degli affitti in nero e delle locazioni brevi irregolari nel centro storico della città, da parte dei militari del Comando provinciale della Guardia [...]


Caso Ferragni-Balocco: la Finanza acquisisce i documenti. E Prato apre un'inchiesta

Il nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano sta acquisendo, senza ordine di esibizione, le carte raccolte dall'Antitrust nella vicenda dei pandori Ferragni-Balocco [...]


Scoperto opificio abusivo nel Napoletano: sequestrati champagne e olio

Sequestrati oltre 8mila litri fra champagne, olio e alcol contraffatti, circa 100 mila etichette adesive abilmente contraffatte e 150mila contrassegni con l’emblema della Repubblica Italiana


Airbnb (affitti brevi) ha evaso il fisco per quasi 4 miliardi. Sequestrati 779 milioni

La società irlandese non ha pagato la cedolare secca per 5 anni. Intervento della Guardia di Finanza di Milano. Indagati 3 amministratori fra il 2017 e il 2021. L'obbligo di versare le imposte ribadito anche dall'Ue


Treviso, 39 milioni di fatture false per evadere l'Iva nel commercio di bevande

L'operazione “Italian Drink” ha permesso di accertare l'evasione di 7 milioni di euro di Iva nel commercio delle bevande, e di individuare 10 persone, domiciliate tra le province di Treviso, Monza-Brianza, Roma e Salerno


A Messina truffa all'Ue nel settore agricolo: sei denunce e sequestri preventivi

I Finanzieri di Messina hanno sottoposto a indagine un'azienda agricola di Tortorici, risultata beneficiaria, senza legittimo titolo, di cospicui finanziamenti comunitari, ammontanti ad oltre 160mila euro


A Pordenone scoperti 9 lavoratori in nero tra cui 7 braccianti agricoli

Si tratta di sette indiani, tra cui un richiedente asilo, impiegati in un appezzamento agricolo e due italiani in un locale pubblico. Sanzionati i due datori di lavoro e proposta per entrambi la sospensione dell'attività


Venezia, in città e provincia scoperti 76 affittacamere e B&B abusivi

Gli uomini della Guardia di Finanza hanno imposto sanzioni per un importo complessivo di circa 675mila euro. Inoltre, in queste strutture, sono stati individuati sei lavoratori in nero e 120 clienti non registrati


Consorzio Asti DOCG
Nexi
Mangilli Caffo