Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 16:41 | 111512 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World
Bernasconi chiude la pasticceria San Gregorio: affitto alto e contrasti familiari

Dopo 62 anni di attività chiude la storica pasticceria San Gregorio di Milano. Il titolare Angelo Bernasconi, 80 anni, lascia per l'affitto insostenibile e divergenze con la famiglia sulla gestione “moderna”


Il miglior vigneto al mondo è spagnolo. Sei le italiane nella top 100

I World’s Best Vineyards 2024 premiano la spagnola Marqués de Riscal. Sei le italiane presenti in classifica: Tenuta Cavalier Pepe, Ceretto, Castello Banfi, Tenuta Castelbuono, Feudi di San Gregorio e Cantine Marisa Cuomo


Trattorie d’Italia, futuro e tradizione al ristorante Maffei

Il nuovo progetto di Luca Gambaretto, dal 28 novembre, vedrà il ristorante in piazza delle Erbe ospitare chef provenienti da tutta la Penisola per un mix inedito di tradizione e innovazione


Vivere la magia dell'autunno nei wine resort di Les Collectionneurs

Ecco una selezione di cinque esperienze “firmate” dalla celebre community internazionale di ristoratori e albergatori, fondata dal celebre chef Alain Ducasse, per un weekend o una vacanza tra i vigneti


Gregorio, il bistrot tutt'altro che canonico con vista su San Pietro

La cucina, aperta dalle 11, è il regno dello chef Alessandro Tomasso (coadiuvato dal sous chef Valerio Abbondanzieri), che firma una linea di tradizione rivisitata con sprazzi di contemporaneità


Feudi di San Gregorio, fare vini sempre più sostenibili

Di recente l'azienda ha presentato i principali risultati del rapporto aziendale di sostenibilità 2022. Essi sono palesemente il frutto di un impegno pluriennale nel settore in termini ambientali, sociali ed economici


Ultimo caffè in compagnia: Tanta gente in centro a Napoli

Spaccanapoli, Piazza del Gesù e Piazza San Domenico Maggiore fino a San Gregorio Armeno, la 'via dei pastori', oggi sono piene di persone. Pieni i tavolini dei bar e dei locali. Tanta gente anche al Vomero [...]


C'è anche l'emergenza dei presepiai Crisi-Covid a San Gregorio Armeno

A Napoli è in dubbio la fiera di Natale. Gli artigiani chiedono aiuti economici per non fallire: finanziamenti a fondo perduto, credito d’imposta sugli affitti, sospensione dei tributi e sconti sulle utenze


Ripartiamo dal vino Basilisco Aglianico del Vulture

Rosso rubino intenso, al naso si distinguono note di frutta rossa e leggere sensazioni speziate. Al palato è caldo, secco, ricco, persistente, avvolgente. Non manca il tannino, ma è piacevole, non stanca


Pic-nic “servito” e buon vino Così riapre Feudi San Gregorio

Al via domani 31 maggio in provincia di Avellino l'iniziativa Cantine Aperte, con un format inedito, esempio di un nuovo modo di concepire il turismo enogastronomico. Pasto e vino si acquistano sul posto


Ripartiamo dal vino Taurasi 2015 Feudi di San Gregorio

Un vino pieno ed equilibrato con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono una buona persistenza aromatica. Ottimo per accompagnare grandi arrosti di carne rossa, pollame nobile e brasati all’Aglianico


La Rinascente Roma San Gregorio chiude il wine bar

Il ristorante e wine bar della società del Gruppo Feudi di San Gregorio operante nella ristorazione decide di chiudere il suo locale all'interno del colosso in via del Tritone dal prossimo 16 gennaio


Un Natale dolce e solidale Milano scopre il panettone sospeso

Con il sindaco Giuseppe Sala che ci ha messo la faccia e ha promosso l’iniziativa, 9 pasticcerie mettono a disposizione i loro prodotti per chi vuole donarli al dormitorio Casa Jannacci


Buoni pasto, Consip apre la gara Fipe: No a commissioni scriteriate

Dopo il fallimento di Qui! Group è stato pubblicato il bando per l’aggiudicazione dell’appalto che riguarda i dipendenti pubblici. Preoccupazione di Fipe per il rischio di commissioni oltre il 20%, come in passato


Tappi a emissioni zero di CO2 per preservare gusto e ambiente

Un obiettivo sempre più importante, tra gli impegni fondamentali di Vinventions in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente 2019, che cade oggi, 5 giugno, è l’azzeramento delle emissioni di CO2


La Doc Monreale cerca l'identità Vini siciliani da quattro vitigni

Nove aziende per una produzione che di circa 50mila bottiglie, ma che punta a crescere: questa la realtà del Consorzio Doc Monreale guidato da Mario Di Lorenzo


Paolo Barrale lascia il Marennà «Esperienza che mi ha fatto crescere»

Il ristorante Marennà di Sorbo Serpico (Av) perde il suo cuoco, Paolo Barrale, che un po’ a sorpresa annuncia tramite una nota ufficiale l’addio alla cucina del locale dopo 15 anni di collaborazione


I vini di Feudi di San Gregorio Dalla Campania al resto d'Italia

Il progetto Feudi di San Gregorio, azienda vitivinicola da 3 milioni e mezzo di bottiglie, si è sviluppato in lungo e in largo per tutta la Penisola italiana, dalla Sicilia alla Toscana


Tocco di Sicilia in Irpinia Da Marennà, la cucina di Barrale

Verde è il cuore della Campania. E questo cuore verde, tra dolci colline e austeri picchi montani, è l’Irpinia. Irpinia, terra di grandi vini. Tre delle quattro Docg campane, difatti, sono in territorio irpino


Al via i corsi di Costa del Cilento In cattedra cuochi e pasticceri di fama

Matteo Sangiovanni, cuoco del ristorante "I tre Olivi" del Savoy Beach Hotel di Paestum, guida il team Costa del Cilento. Obiettivo: far crescere la conoscenza del territorio e della sua cucina con docenti d'eccezione


Tinazzi
Delyce