Il settore olivicolo non sta affrontando solo un periodo nero causato da maltempo e xylella, ma anche per le truffe come quella denominata “Oro Giallo” che spacciava per italiano olio che non lo era
Sembra un paradosso, eppure è così. E il presidente di Italia Olivicola Gennaro Sicolo commenta di conseguenza: «Speculatori in azione, vogliono far passare le frodi come normalità»
Si è riaccesa in Puglia la protesta dei gilet arancioni dopo la notizia del sequestro, da parte della Procura della Repubblica, di un ulivo nelle campagne di Monopoli (Bari) perché infetto dal batterio della xylella
Una sola organizzazione per il 50% degli olivicoltori italiani, 250mila circa. Questa è “Italia Olivicola” nata dalla fusione tra il Cno, Consorzio nazionale olivicoltori e Unasco, Unione nazionale produttori olivicoli
Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, ma anche pizza, vino e olio: tutti rischiano di fare la fine delle sigarette: tassati, e con l'etichetta «nuocciono gravemente alla salute»
I presidenti Luigi Canino e Gennaro Sicolo danno notizia di un'imminente fusione tra l'Unione nazionale produttori olivicoli e il Consorzio nazionale olivicoltori: lo scopo è un'Italia che faccia sistema per l'evo
Per emergere e vincere sul mercato l’olio extravergine d’oliva deve puntare sulla varietà, così come succede per il vino. I nostri olivicoltori sono in una posizione di debolezza nella competizione internazionale