Estirpi sì, estirpi no. Lo strabismo del vino italiano. Nonostante il ministro Lollobrigida sia tornato sulle proprie posizioni, il dibattito sugli espianti di vigneti rimane caldo
Al G7 Agricoltura è stata consegnata ai ministri la “Dichiarazione di Ortigia 2024” per promuovere la crescita delle Indicazioni Geografiche a livello globale e l'importanza dei Consorzi di tutela [...]
Lo chef Circiello riceverà il premio di “Ambasciatore della qualità italiana” al G7 Agricoltura. Presenterà a Ortigia i suoi “Spaghetti Italia”, celebrando i migliori ingredienti del territorio
Tra le tematiche già emerse durante il G7 Agricoltura in corso di svolgimento a Siracusa, sono state messe al centro sostenibilità, innovazione e collaborazione internazionale per il futuro dell'agricoltura
Al G7 Agricoltura sull'isola di ORtigia a Siracusa, la cucina italiana sarà protagonista con grandi chef: un evento che celebra i piatti tipici delle regioni e promuove la candidatura Unesco
Il Consorzio Gorgonzola Dop lancia "Parola al presidente", un progetto dove Antonio Auricchio svela i segreti del formaggio. A settembre, il Consorzio sarà presente a eventi importanti come il G7 Agricoltura e B2Cheese
Cene come quella realizzata con la partecipazione di cuochi stellati - dai Cerea a Cracco a Cannavacciuolo - rischiano di non valorizzare la Cucina per le troppe file e la casualità con cui sono serviti i piatti
Cinquecento milioni di persone fuori dalla fame entro il 2030 attraverso impegni concreti dei 7 Paesi. È questo l'impegno del G7 agricoltura che approva all'unanimità la Dichiarazione di Bergamo che impegna tutti
Il concetto di fame nel mondo viene spesso recepito come uno stereotipo, come un modo di dire che ormai a forza di ripeterlo non fa neanche più presa sulla sensibilità delle persone. Eppure parlarne serve sempre
Bergamo fa sul serio. In attesa del G7 dell’Agricoltura del 14-15 ottobre si prepara con un Festival dedicato all’agricoltura sostenibile caratterizzato da eventi, esposizioni ed incontri di approfondimento
In occasione del G7 dei ministri dell’Agricoltura (7-15 ottobre) Bergamo ospiterà mercoledì 11 ottobre in Comune “G7GI Conference”, una conferenza su Dop, Igp e Stg a cui parteciperà anche il Ministro Maurizio Martina
Con la conferenza stampa di presentazione del G7 dell’agricoltura che si terrà dal 7 al 15 ottobre, Bergamo ha aperto le porte della sua città al vertice molto atteso nel quale si discuterà di temi internazionali caldi
Il cuoco modenese ha ricevuto il riconoscimento dall’Università di Bologna e il Ministro Martina ha annunciato che al G7 dei ministri dell’Agricoltura di ottobre sarà portata l’esperienza dei Refettori ideata da Bottura