Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 17:25 | 111514 articoli pubblicati

«Abbiamo scelto il biologico». Cavalleri spiega perché lascia il Consorzio Franciacorta

Diletta Nember spiega: «Lasciamo Consorzio e Denominazione, non la Franciacorta, ma negli ultimi anni i nostri pensieri hanno via via visto un allontanamento da quelli della realtà consortile»


La Lombardia si prepara a Vinitaly con un export di vini in costante crescita

La Lombardia partecipa a Vinitaly 2025 con oltre 150 produttori e 1.000 etichette in degustazione. Crescono export (+77% in 15 anni) e qualità (86% Doc/Dcg). Focus su internazionalizzazione e Olimpiadi 2026


Chi guiderà il Consorzio Franciacorta? Ecco i tre candidati più forti

Emanuele Rabotti (Monte Rossa), Arturo Ziliani (Berlucchi) e Paolo Pizziol (Villa Franciacorta) sono i nomi più ricorrenti per la guida del Consorzio Franciacorta. Il nuovo Cda sarà eletto a maggio


35 anni di Consorzio Franciacorta: i competitor? I (non) consumatori

Un Consorzio in salute. Il 95% dei consumatori conosce il Franciacorta e il 61% l’ha consumato nell'ultimo anno. Far bene il prodotto è una tappa del percorso, bisogna poi saperlo raccontare in giro per il mondo


Franciacorta in festa: eventi, degustazioni e incontri per i 35 anni del Consorzio

Un weekend dedicato ai vini della Franciacorta: dal 6 al 9 marzo, per i 35 anni del Consorzio, convegni, eventi enogastronomici e il Festival di Primavera celebreranno la prestigiosa Docg bresciana [...]


Le Strade del Vino e dei Sapori in Lombardia: un motore per il turismo

Le Strade del Vino e dei Sapori in Lombardia valorizzano il territorio attraverso il turismo enogastronomico. Con 11 percorsi tra vino, cibo e tradizioni locali, offrono esperienze autentiche ai viaggiatori


Franciacorta: scontro tra il Consorzio e i Comuni sulla titolarità del brand

La Franciacorta è al centro di diverse beghe da risolvere. Prima fra tutte, la disputa sulla titolarità del marchio tra Consorzio Docg e Comuni. Poi, la “Strada dei vini” perde adesioni


Vivilo: alta cucina e pasticceria d'autore tra i vigneti della Franciacorta

Il ristorante di Corte Franca (Bs) nasce nel 2020 da un'idea dello chef Lorenzo Tagliabue, poi arricchita dalla collaborazione con il pasticciere Giovanni Cavalleri, tra i più noti allievi di Iginio Massari


Emergente Sala: i vincitori della semifinale Centro-Sud volano in finale a Monza

A Roma si è svolta la semifinale Centro-Sud di Emergente Sala 2025, premiando quattro giovani talenti della ristorazione. I vincitori accederanno alla finale di Monza il 28-29 aprile


“L'Olio della Corte”: il nuovo evo biologico firmato Ca' del Bosco

Ca' del Bosco, azienda vinicola nota per il suo Franciacorta, lancia l'Olio della Corte, un extravergine d'oliva biologico nato dagli uliveti aziendali, prodotto secondo la Dop Laghi Lombardi Sebino


Santa Margherita, regalo per i 90 anni: diventa Herita Marzotto Wine Estates

Herita Marzotto Wine Estates è il nuovo nome di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, che festeggia 90 anni di successi. Con oltre 27 milioni di bottiglie vendute e un fatturato di 255 milioni


Franciacorta, il bilancio 2024: il mercato italiano tiene, cresce l'export

Il Consorzio chiude il 2024 con ottimi risultati, mantendendo stabili volumi e valore. L'export cresce, soprattutto negli Usa. In Italia il prezzo medio continua ad aumentare, riflettendo l'apprezzamento per la qualità


Barone Pizzini: vino vegano e biologico al centro dell'evoluzione della cantina

Barone Pizzini, prima cantina vegana di Franciacorta e pioniera del biologico, ha ricevuto una certificazione internazionale. Nel 2025 lancerà bottiglie vegane per soddisfare il mercato giovane e sostenibile


L'Italia del vino: tre Franciacorta Riserva per ogni occasione

La Franciacorta è una zona storicamente vocata alla viticoltura, con tracce della presenza della vite fin dai tempi preistorici. La tradizione vinicola è testimoniata da documenti storici


Villa Franciacorta, l'RNA dedicato al fondatore conquista anche l'estero

Villa Franciacorta, con il suo vino "RNA", dedicato al fondatore Alessandro Bianchi, ottiene riconoscimenti anche da guide internazionali. La cantina continua a distinguersi per qualità e impegno


Vini per Natale: idee da mettere sotto l'albero e da abbinare a tavola

Dai grandi spumanti italiani agli iconici Champagne francesi, una selezione per brindare alle feste. Eccellenze territoriali, bollicine da regalo e abbinamenti perfetti per la tavola natalizia


Consorzio Franciacorta: intitolata la sede a Luigi Veronelli

Nel giorno del 20° anniversario della scomparsa di Luigi Veronelli, il Consorzio per la tutela del Franciacorta gli ha dedicato la propria sede, mentre a Bariano dalla primavera 2024 è aperto “Il Veronelli”, uno spazio espositivo


Natale in bollicine: ecco come scegliere il giusto spumante per le feste

Con Natale alle porte, i ristoratori devono selezionare bollicine adatte per abbinamenti con i piatti festivi, scegliendo tra Prosecco, Lambrusco, Franciacorta e Champagne per citarne alcuni


Berlucchi Franciacorta: crescita e innovazione nel report di sostenibilità 2023

Berlucchi presenta il quinto report di sostenibilità, documentando il percorso verso l'innovazione e la responsabilità ambientale e sociale. Un anno cruciale, tra crescita economica, impegno locale e nuovi traguardi [...]


Franciacorta Extra Brut Millesimato 2020 Terre d’Aenòr

Il Franciacorta Extra Brut Millesimato 2020 di Terre d’Aenòr è un blend di Chardonnay (85%) e Pinot Nero (15%), affinato sui lieviti per oltre 30 mesi. Elegante e fruttato, è ideale come aperitivo o con piatti di pesce


Fonte Margherita
Hormann
Mangilli Caffo