Col Vetoraz trae le sue conclusioni sulla vendemmia, che è sempre una scommessa tra uomo e natura mai uguale all’annata precedente, perché fortemente influenzata da stagioni e condizioni climatiche sempre diverse
Un'edizione memorabile la numero 52 di Vinitaly per Col Vetoraz che a Verona ha celebrato i suoi primi 25 anni. «Che poi esattamente 25 anni non sono» ha puntualizzato l'enologo della cantina Loris Dall'Acqua
Qualità non ottima, ma globalmente molto buona. Questo il bilancio fatto dai soci di Col Vetoraz, Francesco Miotto, Paolo De Bortoli e Loris Dall’Acqua al termine della vendemmia 2017 che per tutti è stata complicata
Nonostante l'inizio difficile, un ottimo andamento stagionale, l'alternanza tra sole e pioggia e una buona escursione termica fanno ben sperare ai tre soci Col Vetoraz per la vendemmia 2016, prevista dal 19 settembre