A Bottura il premio “Piatto dell'anno”. Il “Sommelier dell'anno” è Andrea Bravaccini, Piero Pompili il “Maître dell'anno”, Riccardo Forapani il “Giovane dell'anno”. Nella guida 100 ristoranti, 30 pizzerie, 50 vini e 40 prodotti
Un tuffo nella storia e nei prodotti dell'azienda che da 137 anni è tra le leader nel mondo della salumeria italiana, grazie al racconto di chi la vive quotidianamente come il direttore generale Filippo Villani
Dall’8 al 18 giugno un Festival all’insegna di tanti spettacoli, show cooking, proiezioni, incontri con artisti, mostre. E poi otto Premi Mangiacinema - Creatori di Sogni e Mangiacinema Pop, concerti e degustazioni
Tra castelli maestosi, arte termale e gioielli gastronomici, ecco un itinerario possibile per lasciarsi incantare da una provincia col dono del gusto. Da Parma ci si sposta a Fidenza, passando per l'Antica Corte Pallavicina
Food Valley, azienda di Collecchio, che produce e commercializza prodotti plant based e alternativi alla carne oltre a pasta fresca ripiena di verdure, ha ceduto la partecipazione di maggioranza a De Angelis Food [...]
Il livello del Po è a -2,3 metri rispetto allo zero idrometrico come d’estate con la siccità che colpisce i campi, favorisce la risalita del cuneo salito nel delta, restringe i ghiacciai [...]
Il Cirfood District è un centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare nuove soluzioni capaci di generare valore per la collettività e benessere per i consumatori di oggi e domani
Cultura ed enogastronomia sempre più unite per rappresentare i valori italiani nel mondo. Il consorzio del Parmiggiano Reggiano saluta la Ferrari a Imola
La 9ª edizione della Festa del cibo d’autore e del cinema goloso si svolgerà in giugno a San Secondo, nella Bassa Parmense. Proiezioni e degustazioni, una filosofia all’insegna dei valori della Food Valley
Dagli itinerari lungo il Po alle Ciclovie dei Parchi, dalle pedalate tra borghi e colline fino alle cime dell’Appennino. Con Visit Emilia i migliori percorsi bike tra cultura, natura ed enogastronomia
Un formaggio salutare, ricco di proprietà nutritive e adatto anche agli intolleranti al lattosio sarà protagonista, insieme al Prosciutto di Parma e agli altri prodotti tipici della Food Valley, della kermesse
Nel modenese questo albergo 4 stelle appena ristrutturato offre ai suoi clienti una buona cucina dalle radici emiliane e svariati trattamenti rigeneranti. Tramite smartphone il check in e l'accesso alla spa
A Fiorano Modenese (Mo) una struttura storica si reinventa in ottica smart, full plastic free e nel segno del made in Italy. Cinque suite e 59 camere, due ristoranti, area fitness e wellness. Per vivere un’esperienza
Un itinerario nella zona di Parma, da una visita ai caseifici alla terra di Verdi e di Guareschi, passando per la ristorazione dei fratelli Spigaroli fino alle Terme di Salsomaggiore e Tabiano, vero tempio del benessere
Un itinerario nella Food Valley, culla della tradizione enogastronomica italiana e patria di 42 prodotti Dop e Igp - invidiati da tutto il mondo - che spiccano nei piatti dei grandi chef
Forte di un fatturato in crescita nell’ultimo anno e di un sempre maggiore successo nei Paesi esteri, il salumificio parmense sposa un trend spagnolo e propone il prosciutto da affettare a casa
Le chiusure di bar e ristoranti impongono alle imprese dell'agroalimentare di cercare nuovi canali di vendita. JacLeRoi le aiuta a trovare soluzioni su misura per imporsi anche in rete
Dal 1° giugno parte l’iniziativa “Tasty Box - I Sapori della Food Valley”, in collaborazione con Parma Quality Restaurants. A chi va due volte al ristorante sarà consegnato uno scrigno alimentare
Cristian Broglia ha origini parmensi e alle proprie spalle una lunga ed importante carriera come docente di Cucina italiana di caratura internazionale ad Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana
Il 2 e il 3 giugno Parma ospiterà la prima edizione del City of Gastronomy Festival, una grande vetrina non solo sui prodotti e sulla storia della Food Valley, ma anche sulle molte città “colleghe” di gusto e saper fare