Tirreno Ct e Balnearia 2025 chiudono in grande con 56mila visitatori. A Massa, ristorazione e ospitalità protagoniste tra gare, formazione e premiazioni, confermandosi tra gli eventi più importanti del comparto
Un equilibrio di ingredienti e una lavorazione sapiente che gli hanno garantito il primo posto nella categoria più “rigorosa” al Campionato italiano della panificazione della Fipgc. Tre le altre categorie premiate
Dal 23 al 26 febbraio, la fiera Tirreno Ct di Carrara ospita i campionati nazionali della Fipgc, dove i maestri pasticceri si sfidano su colombe, uova di Pasqua, dolci, pane e tiramisù
Il World Trophy of Pastry 2025 si terrà il 6 e 7 novembre a Roma. Un evento unico con 12 nazioni in gara, due pièce artistiche e giurie speciali per esaltare tecnica e innovazione dolciaria [...]
La 45ª Tirreno Ct a Carrara celebra l'ospitalità italiana con gare e formazione per pasticceria, gelateria e cioccolateria, valorizzando l'artigianato e il made in Italy
Nel 2024, il panettone salato conquista il mercato italiano con un vero e proprio boom, segnando un incremento del 4% nel consumo, e affermandosi come un protagonista assoluto delle feste
Nel 2024, il consumo di panettone in Italia cresce del 5%. Tra le novità da segnalare, il panettone salato (+4%) e l'incremento dei panettoni artigianali (+7%), vegani (+3%) e senza glutine (+5%) [...]
Al Campionato del mondo del panettone 2024 trionfa l'Italia: vincono Pietro Sparago (classico), Domenico Manfredi (innovativo), Beatrice Volta (salato), Patrizia Mancuso (decorato) e Raffaele Romano (pandoro)
La competizione, suddivisa in cinque categorie, riflette la crescente importanza del panettone e del pandoro artigianali, ormai destagionalizzati e proposti in diverse varianti tutto l'anno. A Napoli la finale di novembre
L'accoglienza sta affrontando da tempo problemi legati alla carenza di personale qualificato. Molti giovani, attratti da un'idea di libertà e distratti dai social, non sono disposti a fare i sacrifici richiesti dal lavoro
La pasticceria italiana è caratterizzata da tradizione artigianalità e continua ricerca di innovazione. I pasticceri italiani combinano tecniche artigiane con nuove tendenze per creare opere d'arte commestibili
La Fipgc promuove la formazione dei giovani attraverso un protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, organizzando due concorsi: il primo coinvolge istituti italiani e il secondo studenti "speciali" degli alberghieri
A Vittorio Veneto (Tv) dal 9 all'11 aprile, 60 giovani talenti provenienti da 30 scuole di tutta Italia si contendono il titolo di Migliore Pasticciere Juniores. Il tema: la monoporzione e il packaging
Antonio Pagano, Marco Andronico, Fabio Cascio sono i migliori pasticcieri d’Italia. Questo è il verdetto del Campionato Italiano di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, organizzato dalla Fipgc
Si è chiusa l'edizione 2024 di Tirreno CT, la fiera di riferimento per l’ospitalità che, insieme a Balnearia, ha popolato dal 3 al 6 marzo i padiglioni di Carrafiere
Il maestro pasticcere di San Marco in Lamis (Fg) si è piazzato al primo posto per il secondo anno consecutivo con un prodotto che rispetta rigorosamente tutti i canoni previsti dal disciplinare di produzione
Dal 3 al 6 marzo, i campionati nazionali organizzati dalla Fipgc: oltre al miglior pasticciere, in palio anche i titoli per la miglior colomba, di panificazione e degli artisti decoratori
Dai festeggiamenti di Carnevale al romanticismo di San Valentino. Un viaggio goloso fino a Pasqua, tra uova di cioccolato e tradizionali Zeppole di San Giuseppe. Il protagonista? Il cioccolato in tutte le sue sfumature
Sarà un 2024 ricco di eventi per la Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria che organizzerà diverse competizioni, momenti di agonismo il cui valore sta nella crescita e nel confronto professionale
Un viaggio attraverso il dolce simbolo del Natale, secondo tradizione e innovazione di vari Paesi tra cui Italia, Spagna, Giappone e Francia: sessanta concorrenti si contenderanno il titolo di miglior panettone