Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 07:11 | 111938 articoli pubblicati

Sul tagliere dei formaggi: Fiore Sardo, Casatella Trevigiana e Bra

Il Fiore Sardo è a pasta dura cruda, prodotto con latte ovino, la Casatella Trevigiana è un formaggio fresco a pasta molle da latte vaccino e il Bra è prodotto con latte vaccino da bovine allevate in provincia di Cuneo


Formaggi tarocchi: sequestrate 270 tonnellate di finto Pecorino fiore sardo Dop

La Guardia di finanza insieme al Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi ha sequestrato formaggio realizzato in violazione alle specifiche regole del disciplinare di produzione [...]


Miglior pesto genovese al mortaio: il campionato mondiale va online

Il Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio per l'ottava edizione va online. L'appuntamento è per il 20 marzo, dalla Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, in diretta sulla piattaforma Zoom [...]


Cosa cucinare per le feste? Tre Pecorini ottimi dall’antipasto al secondo

Pecorino Sardo Dolce Dop grigliato, miele e noci come antipasto, Crêpes con arcobaleno di verdure e Pecorino Romano Dop, per primo, e Fonduta al Fiore Sardo Dop per secondo: ecco menu e consigli per gustarli


Il Pecorino più grande del mondo Sardo, pesa più di mezzo quintale

4.500 litri di latte sono stati trasformati da 50 pastori di Loculi e dei Comuni limitrofi guidati dai mastri casari Pietro Deledda e Luigi Costa. La Guinnes World Record ha certificato il primato


Pecorino Romano senza aiuti Il Consorzio attacca la Bellanova

Pecorino Romano, insieme a Fiore Sardo e Pecorino Sardo, fuori dal bando di 50 milioni di euro per aiutare la filiera. Il direttore del Consorzio Palitta: «Inaccettabile, come se le Dop sarde non esistessero»


L'Italian Cheese Awards premia il Fiore Sardo di Bussu

Al Centro Congressi di Veronafiere si è svolta la finale dell'evento che ha coinvolto i migliori formaggi nostrani a una settimana da World Cheese Awards di Bergamo


I tre Pecorini in Germania al salone del Food & Beverage

In attesa di capire cosa succederà all’export americano, i tre Consorzi volano ad Anuga. Si presenteranno con uno stand collettivo per far conoscere le eccellenze casearie della Sardegna. Dal 5 al 9 ottobre


I tre Pecorini uniti per raccontarsi ai mercati mondiali

Consorzio Tutela del formaggio Pecorino Romano Dop, Consorzio Tutela del formaggio Pecorino Sardo Dop e Consorzio Tutela del formaggio Fiore Sardo Dop a TuttoFood


I 3 Pecorini tra i protagonisti del Winter Fancy Food Show

I Consorzi di tutela dei 3 formaggi Dop Pecorino Romano, Pecorino Sardo e Fiore Sardo hanno fatto ritorno negli Usa per raccontare alle migliaia di visitatori della manifestazione di San Francisco il progetto 3 Pecorini


I 3 Pecorini continuano a fare squadra

Pecorino Romano, Pecorino Sardo e Fiore Sardo: tre prodotti di eccellenza che rappresentano insieme uno dei settori più importanti per la Sardegna, quello agro-pastorale, e che ora puntano, uniti, alla valorizzazione


Summer Fancy Food Show Anche i 3 Pecorini tra gli invitati

I Consorzi dei tre formaggi Dop - Pecorino Romano, Pecorino Sardo e Fiore Sardo - saranno presenti con uno stand collettivo al più grande evento del Nord America dedicato all’industria alimentare


Parte da Milano il progetto 3 Pecorini Promozione efficace col gioco di squadra

Si è alzato a Milano il sipario sul progetto 3 Pecorini, frutto della collaborazione tra i consorzi di tutela di Pecorino Romano Dop, Formaggio Pecorino Sardo Dop e Formaggio Fiore Sardo Dop


3 Pecorini Dop, campagna onlineRomano, Sardo e Fiore Sardo, unico team

Un’identità unica da accompagnare alla diffusione di uno slogan di impatto: “Non le solite pecore. Non i soliti formaggi”, che nella versione internazionale diventa “No ordinary sheep. No ordinary cheeses”


Malloreddus risottati allo zafferano e fiore sardo

Tostare i malloreddus con poco olio e cipolla, infine bagnare con il vino bianco. Portare a cottura i malloreddus con il brodo di carne. Una volta pronti aggiungere lo zafferano e mantecare con una noce di burro



Lucart
Fratelli Castellan
Nomacorc Vinventions