Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 07:33 | 111704 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Affitti brevi a Bologna: tra Cin e sicurezza, il 95% degli alloggi è irregolare

Un'indagine di Isscon, Federconsumatori e Sunia sugli affitti brevi turistici a Bologna rivela che solo poco più del 5% degli alloggi risulta non ancora conforme alle normative in vista dell'obbligatorietà del Cin


Natale, quanto mi costi! Rincari da record per i dolci delle feste: ecco perché

I dolci natalizi del 2024 saranno più costosi a causa dei rincari record sugli ingredienti principali ossia farina (+86%), burro (+72%), olio extravergine d'oliva (+180%), zucchero (+37%) e uvetta (+60%)


Colazione più cara? La Fipe non ci sta: «Il caffè viene venduto sottocosto»

L'aumento medio, in un anno, è del 2,5% secondo Federconsumatori. Cursano (Fipe): «Aumento ben al di sotto dell'inflazione: non si vende solo la miscela, ma si offre un sistema di ospitalità»


Ecco dove nascono i rincari di farina e pasta: Materie prime alle stelle e aziende con le spalle al muro

Tanti fattori in campo, soprattutto geopolitici. Compresa l'odierna crisi tra Russia e Ucraina che ha fatto lievitare ulteriormente il costo della materia principale: il grano.


Diecimila negozi e piccole botteghe rischiano di chiudere entro 3 anni

È drammatico il quadro tracciato dall'ultimo Report sulla chiusura degli esercizi di vicinato. Entro il 2025, 10.503 aziende, molte a conduzione familiare, potrebbero dover abbassare la saracinesca per sempre.


Via ai saldi invernali Il 41% degli italiani ne approfitta

Da oggi in Val d’Aosta, Basilicata e Sicilia partono gli sconti sulla merce invernale. Tra venerdì e sabato toccherà a tutte le altre regioni per la gioia dei clienti: 324 euro la spesa media per famiglia


L’appello dei Tartufai senesi: Basta salse coi derivati del petrolio

Il tema è stato affrontato a San Giovanni d’Asso (Si) nel corso di un convegno a tutela dei diritti dei consumatori e dell’ambiente in occasione della 34ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco


Estate 2018, pochi rincari nei lidi 24 euro a testa per un giorno in spiaggia

Buone notizie in vista dell’estate: i prezzi degli stabilimenti balneari restano sostanzialmente uguali a quelli del 2017. Nessun rincaro, anzi in alcuni casi si registrano pure ribassi per una giornata in spiaggia


Confesercenti e Federconsumatori insieme contro lo spreco alimentare

Confesercenti e Federconsumatori hanno siglato un’intesa per contrastare gli sprechi alimentari e per un maggiore sicurezza dei prodotti, combattendo abusivismo e frodi online, con particolare attenzione all’ecommerce


Giornata nazionale della carne In migliaia in piazza a Torino

“Salviamo gli allevamenti italiani” e “Gli italiani lo fanno meglio” sono alcuni degli slogan che si leggono sugli striscioni degli allevatori, consumatori e cuochi che stanno protestando a Torino a favore della carne


A ferragosto molti ristoranti in difficoltàSi prevede un calo della clientela (-20%)

In base ad un sondaggio dell'Osservatorio nazionale federconsumatori, la maggior parte delle famiglie italiane rinuncerà al ferragosto nei ristoranti. Si prevede un calo di presenze nella ristorazione pari al 20%


L'Italia turistica merita un bell'otto Pulizia, ottima cucina e cortesia

Saranno più del 14% gli italiani che rimarranno a casa rinunciando alle vacanze estive, e quelli che ci andranno andranno al risparmio, contando su formule mordi e fuggi, magari in riva ai laghi del nostro Paese, che, a livello turistico merita un bell'8: pulizia, ottima cucina e grande cortesia


Bonduelle
Vini Alto Adige
Fratelli Castellan