È quanto emerge da "Vinobio", piattaforma online di dati e informazioni per l'internazionalizzazione del vino biologico 'Made in Italy curata da Nomisma e promossa da Ice Agenzia e FederBio [...]
Per la prima volta in vent’anni il settore, di cui l'Italia è leader, ha subito una frenata negli acquisti, un trend confermato anche in Europa. La crisi economica sta modificando le abitudini alimentari degli italiani
La 16ª edizione della manifestazione dedicata a prodotti, macchinari, tecnologie e servizi dedicati alla cura del vigneto si è svolta a Cervignano del Friuli e si è chiusa con numeri importanti [...]
Una consumer base e un interesse da parte dei consumatori per il vino bio che continua ad aumentare sia in Italia sia all’estero, superfici vitate bio in crescita così come le vendite in gdo [...]
Dal 27 al 29 marzo BolognaFiere ospiterà degustazioni, dibattiti e masterclass con produttori scelti da Slow Food, tra i firmatari del “Manifesto del vino buono, pulito e giusto”
Le associazioni plaudono al voto e puntano allo sviluppo consistente della filiera promuovendo prodotti alimentari con il marchio bio del Made in Italy e anche gli studi che l'Unione europea ha vincolato al settore
Sarà composta da aziende ed esperti a livello nazionale e presieduta da Maria Letizia Gardoni. Con 70mila produttori l'Italia è leader in Europa per imprese impegnare nel biologico
Circa l’1,2% della spesa alimentare era a marchio bio nel 2019, ma dal 2013 al 2018 le vendite sono cresciute del 233%. Ita.Bio è la piattaforma che fornisce supporto allo sviluppo del made in Italy “green”
Molto seguito il 25 giugno il webinar di B/Open - la nuova rassegna del Bio foods & Natural self-care in programma a Verona il 23 e 24 novembre 2020. Sostenere i giovani e le imprese per il ricambio generazionale
La comunità scientifica detta le azioni chiave che la futura Pac dovrà contenere per fermare la crisi climatica e della biodiversità. Le associazioni chiedono ascolto alla politica
Calato il sipario sul Salone internazionale del biologico. Presenti a Bologna oltre mille aziende. Il Ministro Bellanova: «L’obiettivo è rimettere l’agricoltura e l’alimentare al centro dell’Agenda del Paese»
La 31ª edizione a Bologna dal 6 al 9 settembre. Organizzata da BolognaFiere, in collaborazione con Assobio e Federbio, va oltre l’evento fieristico: è la destinazione per il business collegato al mondo del biologico
A Bologna per depurarsi, e non è la pubblicità di un centro benessere. A Sana, 30ª fiera del biologico e del naturale (Bologna, 7-10 settembre), si può andare per purificare la mente e acquistare consapevolezza
Il ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio ha annunciato la strategia per combattere le importazioni di prodotti asiatici, in particolare il riso, sul quale non esiste una legislazione in fase di produzione
Happy Bio, iniziativa nata dalla collaborazione tra Confcommercio, Stabilimenti Balneari e Fattorie Faggioli di Cusercoli (Fc), propone la sua missione eco friendly per coinvolgere i protagonisti di istituzioni e turismo
Una generazione di giovani produttori e consumatori che guardano al biologico come alternativa per il rilancio del settore agroalimentare. Sono sempre di più gli italiani under 40 che sentono il “richiamo della terra”
TuttoFood 2017 parte alla grande: da nuovi format creati dagli accordi con VeronaFiere, Netcomm, Daymon e FederBio, fino alla Food Week, 8 giorni di eventi in Lombardia volti a valorizzare l'enogastronomia made in Italy
Il biologico è in costante crescita in Italia, dalle superfici di coltivazione (+7,5%) alle vendite (+15%). A guidare il settore acquisti è l'ortofrutta (74%) seguita da olio extravergine d'oliva (74%) e uova (53%)
Grazie al rapporto di collaborazione stretto con TuttoFood, FederBio ha l’opportunità di offrire ai propri associati un incontro diretto con il mondo degli addetti ai lavori nel settore food & beverage
Vista la crescente domanda di vini biologici all’estero e in Italia, in occasione di Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile 2014, nasce Vinitalybio, il salone specializzato per il vino biologico certificato