Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 03:37 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Aceto Balsamico di Modena: il futuro si gioca tra sostenibilità e autenticità

Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena discute le sfide future legate alla sostenibilità e all’autenticità del prodotto. Presentati progetti con Università locali per promuovere pratiche più sostenibili e innovative


Giornata dell'Alimentazione: una famiglia su dieci in difficoltà per un pasto proteico

In Italia, 2,3 milioni di famiglie non possono permettersi un pasto proteico ogni due giorni. Coldiretti e Confagricoltura lanciano l’allarme e promuovono iniziative per combattere la fame e lo spreco alimentare


Pasta di grano Kamut® con fagioli e funghi trifolati

Kamut International in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione del 16 ottobre propone una ricetta che incarna perfettamente i valori di stagionalità e benessere


Fao, a ottobre nel mondo i prezzi dei generi alimentari calano dello 0,5%

In tutto il mondo prezzi dei generi alimentari in discesa ad ottobre. Come informa la Fao, infatti, su scala globale si registra un calo dello 0,5%r ispetto a settembre e del 10,9% sullo stesso periodo dello [...]


Il prezzo dello zucchero alle stelle: +48% rispetto al 2022 e record dal 2010

Le quotazioni internazionali dello zucchero sono in aumento del 48% rispetto all'anno scorso, raggiungendo il livello più alto dal novembre 2010. Questo aumento è stato causato principalmente dalle [...]


Riso, il prezzo sale: ad agosto il livello più alto degli ultimi 15 anni

In un contesto di generale abbassamento dell'indice dei prezzi alimentari Fao ad agosto, il prezzo del riso è aumentato del 9,8% rispetto a luglio, raggiungendo il livello più alto degli ultimi 15 anni [...]


Come riconoscere il pesce di Fukushima? Ecco cosa sono le zone di pesca Fao

Il Giappone riverserà in mare le acque di raffreddamento utilizzate nella centrale di Fukushima dopo il disastro del 2011. Si esclude ogni pericolo ma c'è preoccupazione da parte dei consumatori


Tajani: «La sicurezza alimentare al centro di Roma Expo 2030»

«Il legame tra persone e territori è anche al centro del nostro progetto per ospitare Expo 2030 a Roma. Vogliamo proporre un 'dialogo globale per trovare soluzioni condivise alle principali sfide globali [...]


Le diete malsane uccidono 8 milioni di persone l'anno: lo rivela l'Oms

Le diete non salutari sono una delle principali cause di morte per malattie non trasmissibili. Questi dati preoccupanti sono spesso collegati al marketing aggressivo, nonché all'eccesso di zuccheri e grassi


Fao, il cinese Qu Dongyu rieletto direttore generale (tra le polemiche)

La sua riconferma nella Food and Agriculture Organization è stata oggetto di polemiche a seguito di un'inchiesta televisiva tedesca che ha sollevato dubbi sul suo coinvolgimento nel favorire Pechino tramite la Fao


Il cibo in Italia è sicuro? Quasi un allarme al giorno, ma spesso per prodotti esteri

Lo riferisce un'analisi della Coldiretti, che spiega come più di otto prodotti su dieci pericolosi per la sicurezza alimentare provengono da paesi stranieri: il 33% dall'Unione Europea e il 53% da Paesi extracomunitari


Sardegna, più di 50mila ettari di terreni invasi dalle cavallette

Nel 2023 l’invasione delle cavallette interesserà oltre 50mila ettari di colture, erbai e pascoli del centro Sardegna, mettendo a repentaglio le economie di agricoltori e allevatori [...]


Agricoltura, Martina: «I prezzi dovranno includere l'impatto del climate change»

A dirlo il vicedirettore generale della Fao, Maurizio Martina, intervenuto in videocollegamento alla presentazione, in Sda Bocconi, del primo libro “Agricoltura tra sostenibilità e innovazione” [...]


Carne, uova e latte, essenziali per l’alimentazione umana secondo la Fao

Forniscono proteine di alta qualità, acidi grassi e micronutrienti, come ferro, calcio, zinco, selenio, vitamina B12, colina e carnitina, che sono difficili da ottenere da alimenti a base vegetale [...]


“No al cibo sintetico”: alleanza tra Federcuochi, Coldiretti e Filiera Italiana

Anche la federazione degli chef condivide la petizione a sostegno del processo legislativo aperto dal disegno di legge che vuole tutelare la sicurezza alimentare e ambientale. Pozzullo, presidente Fic: «Valorizzare in cucina i primati green dell’agricoltura italiana»


A Lugano il primo gourmet festival dedicato all’intelligenza gastronomica

In scena dal 2 al 4 marzo in 5 location sul lago di Lugano, in Svizzera, Top Intelligence Chef Gastronomy unirà la cucina gourmet alla Nutrigenetica. Tra i protagonisti: Carlo Cracco, Giancarlo Morelli e Pietro Leemann


Rischio recessione in calo, ma resta l'incertezza sulla sicurezza alimentare

Stando alle previsioni illustrate dalla Commissione europea, si è ridotto sensibilmente il rischio di una recessione economica nel corso di quest’anno. Per Confagricoltura si tratta di una notizia senz’altro positiva [...]


Fao, i prezzi globali dei prodotti alimentari in calo per il decimo mese consecutivo

A dirlo è l'indice mensile della Fao, che spiega come a trainare la riduzione del mese scorso siano stati i listini di oli vegetali, latticini e zucchero [...]


Lollobrigida a Berlino: «Lavorare per la sovranità alimentare globale»

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha partecipato al Forum Globale sull’Alimentazione e l’Agricoltura di Berlino [...]


L'Onu lancia l'allarme: 30 milioni di bambini malnutriti nel mondo

Al mondo, come riportato in un comunicato delle Nazioni Unite, più di 30 milioni di bambini sono affetti da malnutrizione acuta, di cui ben otto in forma grave. L'allarme riguarda soprattutto quindici stati [...]


Prugne della California
Bonduelle
Mangilli Caffo