Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 08:46 | 111583 articoli pubblicati

"Il piatto verde", torna la rassegna dedicata alle erbe della longevità

Dal 15 marzo al 13 aprile torna Il Piatto Verde, rassegna gastronomica su erbe e cucina. Eventi, masterclass e degustazioni animeranno Imola e Faenza, con chef, ristoratori e l’Istituto Alberghiero Statale “Pellegrino Artusi”


Essse Caffè, tornano le masterclass con il maestro pasticcere Sebastiano Caridi

Essse Caffè e Sebastiano Caridi hanno organizzato due masterclass sulla pasticceria e caffetteria di qualità. La prima si terrà il 28 ottobre a Faenza (Ra), riservata ai professionisti Horeca [...]


Benvenuti a Casa Spadoni, la Romagna nel piatto... e non solo!

Casa Spadoni è il brand che racchiude ben 5 locali sparsi nella Romagna che fanno capo a Molino Spadoni, storica azienda molitoria che nel corso degli anni ha saputo differenziare e ampliare la propria proposta


Micheal Limoni del Botanico di Faenza è il re dei bartender romagnoli

Michael Limoni ha conquistato la vittoria dopo una sfida a colpi di shaker con il talentuoso Luca Cesaretti della Falegnameria di Longiano. A decretare il successo del faentino due cocktail dedicati [...]


Macellaio morto nel 2019. La Procura: «Non fu suicidio». Riaperto il caso

Un ex vigile urbano di 53 anni e un uomo di 40 anni sono stati indagati per omicidio volontario in concorso per la morte avvenuta il 26 luglio 2019 di Domenico Montanari trovato impiccato nella sua una macelleria di Faenza


Villa Abbondanzi, relax e gusto in pieno stile romagnolo

Di proprietà della famiglia Bucci è stata oggetto di un'attenta riqualificazione. L'offerta è ampia e di qualità e spazia tra la tradizione e l'innovazione


Cibo e ceramica, legame storico che esalta la bellezza del made in Italy

Il presidente dell'Associazione italiana Città della Ceramica, Massimo Isola racconta del progetto europeo "Il vino in anfora" e del legame della ceramica con il cibo


La cena itinerante di Faenza Tre giorni di cucina e arte in piazza

Una cena itinerante a tappe, per le vie di Faenza (Ra), lunga un weekend, tra il 17 e il 19 maggio e capace di coinvolgere migliaia di persone. Un evento tra alta gastronomia e arte; tema di quest’anno, la gentilezza


Vini ad arte, 14ª edizione Consensi per il Sangiovese di Romagna

I vini di Romagna incrementano la loro qualità ed il loro valore grazie al lavoro fatto in vigna ed in cantina: la dimostrazione arriva dalla 14ª edizione di Vini ad arte svoltasi a Faenza (Ra)


“L'altra Romagna en plein air” Vivere il territorio in campeggio

Se in Romagna in autunno si ripongono gli ombrelloni archiviando la vacanza di spiaggia, l’entroterra di questi luoghi è pronto ad accogliere i visitatori con il convincente richiamo della natura e della ruralità


Artista, musicista, lussureggiante Fabrizio Mantovani si racconta

Abbiamo sollevato il cappello da cuoco a Fabrizio Mantovani del ristorante FM di Faenza (Ra), che ci ha svelato i suoi segreti: da cosa voleva diventare da grande a ciò che non manca mai nel suo frigo


Il sapore della Romagna nel calice Il Sangiovese piace e punta in alto

I vini di Romagna incrementano la loro qualità ed il loro valore grazie al lavoro fatto in vigna ed in cantina. Siamo sul tratto meridionale della via Emilia tra Imola e Forlì, pressoché al centro della Romagna


Birraio dell’anno 2017 Josif Vezzoli è il migliore

Josif Vezzoli di Birra Elvo di Graglia (Bi) è il Birraio dell'Anno 2017. A deciderlo è stata la giuria di esperti interpellati dal network Fermento Birra che lo ha premiato “per costanza e bravura”


Pera, tante varietà e poco sodio Si accompagna a cioccolato e zenzero

Ricca di potassio e povera di sodio, la pera è coltivata da oltre 3mila anni. Si contano centinaia di varietà, la maggior parte delle quali incroci per migliorarne le caratteristiche


Il complesso marmoreo, opera di Gagini Patrimonio rinascimentale in restauro

Due splendide statue marmoree rinascimentali, opera di Antonello Gagini, sono in corso di restauro a Bagaldi in Calabria, grazie al lavoro di Pasquale Faenza e degli studenti della scuola dell'Aquila


Back to the Wine a Faenza Oltre 100 vignaioli da tutta Italia

La kermesse prevista a Faenza (Ra) per il 13 e il 14 novembre rimette al centro il vino come atto agricolo responsabile. In programma presentazioni e degustazioni, tra cibo di qualità e produttori di olio e birra


Pizzeria ‘O Fiore Mio a FaenzaLa pizza secondo tradizione

Pizzeria artigianale con impasti realizzati con lievito madre, ‘O Fiore Mio è espressione della tradizione della pizza. Si trova a ridosso del centro storico di Faenza (Ra), proprio sulle mura che circondavano la città


Successo per “Tutti pazzi in città”Faenza capitale della cucina popolare

Per tre giorni la città romagnola è stato un punto di ritrovo per centinaia di visitatori che hanno potuto cenare in piazza degustando piatti tipici preparati da trattorie di tutta Italia. Intervista a Giorgio Melandri


"Tutti pazzi in città" debutta a FaenzaLe grandi trattorie italiane in piazza

Dal 6 all'8 settembre 2013, il centro storico di Faenza (Ra) diventa palcoscenico del presente e del futuro della nostra cucina, con 9 trattorie da tutta Italia che si alterneranno per servire i loro piatti migliori


“Tutti pazzi per Enologica”Trattorie italiane in piazza a Faenza

Dal 6 all’8 settembre 2013, nel centro storico di Faenza (Ra), torna l’appuntamento con “Enologica”, che quest’anno avrà come nuovo titolo “Tutti pazzi per Enologica. Le grandi trattorie italiane in piazza”