Dal 14 al 16 ottobre a Montecatini Terme (Pt) torna il Festival del libro e della cultura enogastronomica. Tra gli eventi, una degustazione di oltre mille etichette; tra gli ospiti Gualtiero Marchesi e Davide Scabin
Il cuoco fiorentino ha raccolto ricette originali, ingredienti tipici e racconti di vita e di cibo trasformandoli in una sorta di culto alimentare. Il ricettario si presenta simile ad un messale per impaginazione
Fino al 5 giugno alla Palazzina di Caccia fuori Torino grandi nomi della cucina raccontano la loro storia, da Bottura a Cannavacciuolo, da Marchesi a Romito. In parallelo iniziative che coinvolgono anche arte e medicina
Generalizzare dicendo che alcuni alimenti facciano male non serve a nulla. Ciò che conta è la qualità dell’alimento e la frequenza con cui lo si consuma. È quanto sottolinea il cuoco del ristorante fiorentino Cibrèo
“Firenze. Passeggiate tra cibo e laica civiltà” è il nuovo libro dello chef filosofo Fabio Picchi. Storia, arte e letteratura si intrecciano con la gastronomia della tradizione in svariate ricette per ogni stagione