La fregola sarda al nero di seppia con carpaccio di gambero esalta i sapori del mare con eleganza. Il nero di seppia dona intensità, il gambero freschezza, mentre limone e zafferano aggiungono profumi e colore
Un primo piatto che attinge alla tradizione sarda in questa ricetta di Tommaso Bonseri Capitano della Nazionale Italiana Cuochi
Ricetta tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi
Fresca, versatile e facile da preparare, l’insalata è un piatto unico, pratico e gustoso, ideale per la pausa pranzo in ufficio o en plein air, da gustare in spiaggia o durante una passeggiata in montagna
Ricetta realizzata da Claudio Sadler, 1 stella Michelin, presidente de Le Soste e membro Euro-Toques Italia
Massimo D’Innocenti, cuoco di Casina Valadier a Villa Borghese, non si è fatto travolgere dalle mode, ma ha puntato sulla semplicità nella preparazione e sulle ricette della tradizione romana
Ricetta della tradizione sarda. Il profumo e il gusto intenso dei frutti di mare si abbinano molto bene alla fregola sarda, una pasta di semola di grano duro e acqua a forma di piccole palline
Delegato Euro-Toques per la Sardegna, nelle cucine del ristorante di Francesco Rizzo per una sera: Mei sceglie ingredienti di stagione, rielabora le ricette della sua regione e abbina i piatti ai vini di Cantina Mesa
A’mare, il ristorante del lido di Cagliari, ha riacceso i fornelli per l’estate 2018. Il menu è curato da Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo di Aimo e Nadia, valore aggiunto di un locale suggestivo