Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 18:16 | 111493 articoli pubblicati

Sicurezza stradale: i ristoranti si attrezzano con gli etilometri Fipe

Oltre agli etilometri monouso distribuiti ai locali, Fipe ha lanciato anche una nuova app che aiuta i clienti a stimare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida, in modo semplice e consapevole


Roma Città del Formaggio: avanzata la proposta per la Giornata Nazionale

Roma è stata proclamata Città del Formaggio e Caput Casei da Onaf durante un evento in Campidoglio, valorizzando le 85 aziende casearie locali e le eccellenze Dop


Lavoro nella ristorazione: tornano i Fipe Talent Day con InfoJobs

Fipe e InfoJobs rinnovano la partnership con nuovi Talent Day in cinque città italiane, per facilitare l'incontro tra aziende e candidati e rispondere a oltre 1.800 offerte nel comparto ristorativo


Giornata della Ristorazione: l'uovo protagonista dell'edizione 2025

Il 17 maggio 2025 torna la Giornata della Ristorazione, promossa da Fipe per valorizzare l’ospitalità e sostenere le mense di comunità con Caritas. Protagonista l’uovo, simbolo di creatività e tradizione culinaria


Manifesto dei servizi: 16 associazioni unite per riformare gli appalti pubblici

Le imprese denunciano disparità negli appalti pubblici e lanciano il Manifesto dell'economia dei servizi, chiedendo equità nella revisione prezzi e un dialogo con il Governo per tutelare un comparto da 70 miliardi [...]


Fipe e Ministero dell'Agricoltura: insieme per valorizzare la ristorazione italiana

Fipe ha incontrato il ministro Lollobrigida per discutere strategie di valorizzazione della ristorazione italiana e del made in Italy. Tra i temi la Giornata della Ristorazione, il Bocuse d'Or, i ristoranti italiani all’estero


La Fipe lancia l'allarme: il dumping contrattuale minaccia bar e ristoranti

Fipe-Confcommercio denuncia il fenomeno del dumping contrattuale, che danneggia i lavoratori e crea una concorrenza distorta tra le imprese. La Federazione chiede un'intensificazione dei controlli


Sardegna: il futuro del turismo passa da ristoranti e prodotti tipici

L’evento Sa Mesa Nostra, promosso da Confcommercio e da Regione Sardegna, punta a destagionalizzare il turismo valorizzando ristorazione e prodotti tipici dell'isola


Oltre 600mila donne in bar e ristoranti, ma il comando resta per lo più agli uomini

In Italia, oltre 600mila donne lavorano nella ristorazione e più di 96mila imprese sono guidate da imprenditrici. L'occupazione femminile è in crescita, con un record di oltre 10 milioni di occupate nel 2024


Il vino a pasto non è contro la legge: l'iniziativa di Confcommercio Toscana

Confcommercio Toscana e Fipe hanno ribadito che bere un paio di bicchieri di vino a pasto non è contro la legge. L'iniziativa promuove il consumo responsabile e il buon senso contro i falsi allarmismi


Fatturato dei ristoranti in crescita nel 2024. Ma i negozi frenano

Il 2024 si chiude con una crescita del fatturato della ristorazione dello 0,7%, ma con un rallentamento nella seconda metà dell'anno. Un'estate debole ha pesato sui consumi, mentre anche il terziario resta in difficoltà


“Gli amici del pellegrino”: a Roma fedeli al ristorante con i buoni pasto

Roma lancia “Gli amici del pellegrino”, un progetto che offre un network di ristorazione di qualità con buoni pasto digitali, garantendo accoglienza e accessibilità per i fedeli durante il Giubileo


Mance col Pos in crescita, ma sono ancora troppo poche. E c'è il nodo commissioni

In Italia cresce l'uso dei pagamenti digitali e delle mance elettroniche, soprattutto in hotel, bar e ristoranti. Tuttavia, il 75% dei Pos non è ancora abilitato a riceverle


La sicurezza prima di tutto: un nuovo protocollo per la ristorazione

Nel comparto della ristorazione cresce l'attenzione per sicurezza e rispetto sul lavoro grazie a un accordo tra Polizia di Stato, Fipe Gdi e Apci, volto a prevenire la violenza di genere nei pubblici esercizi [...]


Manager in cucina: la svolta che la ristorazione italiana non sa di volere

In Italia, il modello del ristorante familiare rischia di ostacolare l'innovazione. Mentre in altri Paesi, come Francia e Usa, i ristoranti con manager professionali mostrano maggiore longevità e successo


Bar e ristoranti: non luoghi dell'eccesso, ma del bere consapevole

Il nuovo Codice della strada non intacca in nessun modo lo stile di vita italiano, ma serve prestare attenzione soprattutto ai giovani, fornendo loro una mobilità alternativa negli orari serali


Celiachia nella ristorazione tra attenzioni e opportunità di business

La ristorazione si confronta con intolleranze alimentari in crescita, come la celiachia. La collaborazione tra Aic e Fipe offre opportunità di formazione per trasformare le problematiche in vantaggi commerciali


Movida sicura? Piantedosi non può delegare i controlli a bar e ristoranti

Il decreto Piantedosi sul "Codice di comportamento" dei clienti dei locali pubblici ha sollevato confusione e trasferisce ai gestori responsabilità che non sono di loro competenza


I pasticci del Decreto Piantedosi sulla sicurezza dei locali: la Fipe contesta il metodo

Aldo Cursano aveva polemizzato col ministro dell'Interno che sembrava voler scaricare sui bar e discoteche gli oneri della sicurezza che toccano allo Stato. Fipe-Confcommercio lamentava inoltre di non essere stata consultata


Una seconda chance: detenuti al lavoro in bar e ristoranti grazie alla Fipe

Firmato a Genova un protocollo tra Fipe e l'associazione Seconda Chance per offrire ai detenuti opportunità di lavoro nella ristorazione, promuovendo inclusione e reinserimento sociale attraverso il lavoro