Nonostante sia un simbolo dell'italianità, nel 2023 la Germania e la Francia hanno superato l'Italia nella produzione di gelato. Calo anche nell'export extra-Ue per il Belpaese, che si assesta al 4° posto [...]
L'Italia ha due velocità economiche: industria in declino e turismo in crescita con la spesa straniera che sale del 20%. E la Lombardia prevede una crescita di turisti del 7,5% nel 2024
I principali esportatori sono stati la Germania, con 221mila tonnellate (26% delle esportazioni totali), seguita da Paesi Bassi (123mila, 14%), Polonia (115mila, 13%), Belgio (96mila, 11%) e Italia [...]
Nel 2022, le aziende agricole dell'Unione europea hanno prodotto 160 milioni di tonnellate di latte crudo, registrando una diminuzione di 300mila tonnellate rispetto all'anno precedente. Un dato che ha [...]
Le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il Prosecco (43%, 273 milioni di litri), lo Champagne (15%, 94 milioni di litri) e il Cava (10%, 65 milioni di litri) [...]
I dati mostrano che nel 2021 tutti gli Stati membri, a eccezione della Finlandia (-16%), hanno registrato un aumento del numero di passeggeri che viaggiano in aereo rispetto al 2020 [...]
Solo il 29% delle aziende agricole europee è gestito da donne. Un dato che in Italia arriva al 31,5%: il nostro Paese è, secondo gli ultimi dati Eurostat, al quarto posto in Europa, dopo i Paesi Baltici e la Romania [...]
La Germania ha prodotto più latte alimentare dell'Unione (19% del totale Ue), burro (20%), prodotti lattiero-caseari acidificati come yogurt (29%) e formaggio (23%) rispetto a qualsiasi altro Stato membro [...]
La produzione analcolica è salita del 20%, mentre quella alcolica del 3%. La produzione totale è equivalente a quasi 78 litri per abitante. Primo produttore è la Germania [...]
Secondo l'Eurostat la percentuale delle persone che hanno reddito inferiore al 60% di quello medio mensile in Italia è salito, passando dal 20% nel 2020 al 20,1% nel 2021, coinvolgendo 11,84 milioni di cittadini [...]
Invece nei Paesi che hanno come moneta l'Euro, il dato è più basso, pari all'8,9%. I dati sono stati segnalati da Eurostat [...]
Lo rivela l'Eurostat, in un'indagine su dati del 2020. La situazione peggiore si registra in Bulgaria, la migliore invece a Cipro e in Irlanda [...]
Secondo Coldiretti il balzo dei beni energetici oltre a spingere l’inflazione si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi non compensati da prezzi di vendita adeguati [...]
Gli ultimi dati dell'Istat su Pil (+2,7% nel secondo trimestre 2021) e inflazione (+2,1% ad agosto su base annua) si riverberano sulle quotazioni dei prodotti alimentari (+0,8%) che scontano gli effetti climatici
Secondo una ricerca su dati Eurostat, il nostro Paese segna un primato assoluto negativo a livello comunitario. Nel Vecchio Continente in totale sono 35 milioni i cittadini che non hanno i soldi per le ferie [...]
Meglio del nostro Paese fa soltanto la Spagna. Dalla Penisola verso i Paesi extra continentali parte un terzo (il 33%) dell’olio di oliva di tutta l’Unione Europea, che ne esporta oltre la metà (il 52%)
L’Eurostat ha snocciolato dati sulle carni solitamente utilizzate per le grigliate. Il nostro Paese risulta essere più caro rispetto alla tendenza degli altri 28 europei. Polonia e Bulgaria quelle con prezzi più bassi
Nel 2018 il nostro Paese è stato scavalcato anche dalla Francia. In testa rimane la Germania, con 494 milioni di litri prodotti. L’Italia, secondo Eurostat, ne ha prodotti l’anno scorso 435 milioni
L’Eurostat ha effettuato una ricerca (in base ai dati raccolti nel 2017) che rivela come i cittadini dell’Ue scelgano sempre di più la rete per prenotare le proprie ferie
Tanti sono i turisti che partono ogni anno per una vacanza in mare. Il nostro è il Paese dell’Unione da dove salpa il maggior numero di passeggeri, davanti a Spagna e Germania. Numeri in crescita dal 2015