L'ad di Enit Ivana Jelinic ha subito un atto vandalico: ignoti hanno infatti tagliato le gomme alla sua auto parcheggiata all'interno della sede dell'ente. Solidarietà da politica e associazioni [...]
Gli italiani ritornano al mattone. Il trilocale la tipologia preferita (32,5%). Ad acquistare sono soprattutto persone di età compresa tra 45 e 64 anni (52,6%)
Così come accaduto per Matteo Salvini, anche per la Santanchè è arrivata la respinta della mozione di sfiducia con 213 no, 121 sì e 3 astenuti. Ma per le vicende legate all'Enit non tira una buona aria nella maggioranza
Secondo quanto emerge dai dati dell'Ufficio studi di Enit, il ranking dei mercati di origine per numero di pernottamenti per le vacanze in montagna in Italia nel 2022 vede in testa la Germania, quindi i Paesi Bassi e la Francia [...]
Il ministero ed Enit presentano le eccellenze e le professionalità dell'Italia imprenditoriale del turismo a Itb Berlin, una delle top fiere internazionali del comparto, con un padiglione interattivo e immersivo [...]
Turnover più basso e attenzione alle prospettive di carriera: per i giovani che lavorano come stagionali siano sempre più attenti alle prospettive di carriera [...]
La società in house, sottoposta ai poteri di vigilanza e controllo del ministero del Turismo e di cui è azionista il Mef, potenzierà l'attrattività dell'offerta turistica nazionale [...]
In vetta dell'European Tourism Reputation Index (Etr Index). Spagna seconda e Germania terza Italia prima anche in ricerca della destinazione, popolarità e Tripadvisor Confidence Destination
La concentrazione maggiore degli arrivi dai Paesi Bassi si verifica a giugno e ottobre quando sfiora l'11%. La durata media del soggiorno è di quattro notti che nel 13% dei casi si prolunga fino ad una settimana
I numeri dicono che l'Italia è tra i primi Paesi al mondo per il turismo di alta gamma. Merito dello stile di vita del Belpaese, associato all'idea di esclusività. Ne abbiamo parlato con Ivana Jelenic, ad di Enit
Secondo un'indagine Enit, su un campione di oltre 3 mila persone, a settembre e ottobre il 45% si è concesso soggiorni lunghi ma anche fine settimana e il 15 per cento ha scelto di fare quelle principali
In occasione della Festa del Cinema di Roma, il ministero del Turismo e l'Enit-Agenzia nazionale del turismo hanno presentato un bollino che identifica i film che promuovono le eccellenze del Bel Paese
Dall’indagine Enit per monitorare l’andamento dell’ospitalità nelle imprese ricettive alberghiere e complementari italiane tra il 30 giugno e il 7 luglio 2023, emergono segnali positivi per l’alta stagione estiva
Il settore turistico italiano è in una fase di grande crescita, ed è pronto a confermarsi come una delle destinazioni preferite dai viaggiatori internazionali, segnando una nuova e promettente stagione estiva
L'Italia turistica si aggiudica il riconoscimento di uno dei principali quotidiani del Regno Unito: The Daily Telegraph fa un tributo all’eccellenza della Penisola decretandola come miglior meta europea 2023
L'Italia con le sue lunghissime coste si rivela una meta perfetta per gli amanti del turismo nautico. Nasce per questo il progetto “L'Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto” tra Regioni, ministero del Turismo ed Enit
Realizzata insieme alla Fondazione Carlo Acutis e in collaborazione con la Regione Piemonte, la nuova grande mostra si svolge all’interno del più ampio progetto di turismo accessibile “Via Francigena for all”
Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio le persone con patente speciale
Il nostro Paese ha scalato diverse posizioni nel ranking globale nell'ultimo anno e oggi si piazza al terzo posto nella classifica mondiale e al secondo in quella europea. Comandano, in testa, gli Stati Uniti e la Spagna
Il progetto presentato dal ministero del Turismo ed Enit ha creato tanti dubbi. Ma la scarsa valorizzazione del turismo e dei reperti storici italiani è, da sempre, un tasto dolente della politica del nostro paese.