Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 00:41 | 111872 articoli pubblicati

Quando la dieta fa bene all’udito. Cosa mangiare per sentire bene

Mangiare bene contribuisce alla buona salute e può anche essere utile per ridurre il rischio di perdita dell’udito. Importanti sono gli alimenti di origine vegetale con un elevato contenuto di folati


Un trucco per dimagrire? Attenzione a dimensioni e colore del piatto

Più grande è il piatto, più siamo portati a riempirlo con razioni abbondanti. Inoltre se il piatto e il suo contenuto hanno lo stesso colore, si tende a mangiare di più


I sì e i no della dieta pescetariana. Benefici, calorie e vitamine

Rispetto alla vegetariana, è più semplice avere un’alimentazione completa. Si consumano frutta, verdura, cereali, legumi e frutti di mare. Sostituendo il pesce alla carne significa tagliare calorie e grassi


Saporita, completa, salutare È la dieta “pescetariana”

Crostacei, frutta e verdura, cereali, latticini e uova sì; carne rossa, pollame e selvaggina, no. È il perimetro della dieta pescataria o pescetariana, una dieta vegetariana che include pesce e altri alimenti dal mare


Dieta, quella più correttafa rima con benessere

In greco significa stile di vita, ma l’era moderna la identifica sempre di più come un periodo di privazione alimentare, caratterizzato dallo sforzo e dalla difficoltà di ottenere risultati in tempo più possibile brevi


Prodotti con caffeina e aloe vera I falsi miti sulle proprietà dimagranti

La caffeina e l'aloe vera, assieme a molte altre sostanze naturali quali guaranà, fucus, tarassaco, finocchio e pilosella, sono alla base di molti prodotti per dimagrire. Ma questi ultimi sono veramente efficaci?


Carni rosse e insaccati Sconsigliato un consumo eccessivo

Tanti sono stati gli allarmismi sul consumo di carne e insaccati, ma il tiro va un po’ corretto. È vero che il consumo di proteine animali può essere dannoso, ma solo se avviene in dosi eccessive


Se una dieta corretta fa bene all'udito L'acido folico elemento essenziale

Quanto l’alimentazione sia utile per prevenire o curare patologie è un dato di fatto. Le potenzialità di una dieta corretta però sono ancor più ampie e riguardano, ad esempio, anche la cura dell’udito


Le proprietà dei funghi rallentano l'invecchiamento

Il merito è di due sostanze antiossidanti, il glutatione e l’ergotioneina, che sono in grado di contrastare l’invecchiamento e migliorare la salute. Entrambe sono presenti in quantità nei funghi


Noci e patologie cardiovascolari Gli acidi grassi essenziali aiutano il cuore

Le noci fanno bene alla salute del cuore. Consumare con frequenza questo alimento, rendendolo parte della dieta quotidiana, ha effetti benefici sui livelli del cosiddetto colesterolo cattivo o Ldl


Mangiare bene e in modo equilibrato La dimensione del piatto aiuta...

Il segreto di una corretta e bilanciata alimentazione? La forza di volontà e la conoscenza dei principi che stanno alla base di una sana dieta. Fra questi c’è il controllo delle porzioni


Bicarbonato di sodio per i disturbi gastrici Rischioso per chi segue la dieta iposodica

Per il comune “mal di stomaco” tanti sono i rimedi “della nonna”, ma sicuramente il più conosciuto è il bicarbonato di sodio. Utile per facilitare la digestione, ma non efficace per tutti i fastidi