Vino aristocratico, ma al tempo stesso ribelle, spesso difficile da domare, solo nelle annate migliori il Pinot Nero regala emozioni. E poche sono le aziende che riescono a raggiungere l'eccellenza, come la tenuta Elena Walch
«Oggi Elena Walch è una nonna felice, mentre io e mia sorella Julia, sue figlie, siamo passate alla guida dell'azienda e andiamo a confrontarci con un mondo per lo più al maschile» ha raccontato Karoline alla presentazione
Alto Adige e Piemonte nei primi tre gradini del podio del 18° Concorso Nazionale del Riesling. 51 le etichette che sono state degustate da una giuria di esperti nazionali e internazionali
Sono raccontati nel volume fotografico "150 Vineyards you need to visit before you die" dalla giornalista newyorkese Shana Clarke. Quattro sono in Trentino-Alto Adige
Una piccola produzione di sole 2.735 bottiglie, che prende il nome dal dio sole dell'antico Egitto. Un vino pregiato tratto dalle migliori uve di Pinot Noir, prodotto in vigneti esposti ai raggi solari
Stiamo parlando del Maso Rynnhof di Termeno dove la leggenda dice che una pellegrina partorì un bambino nella stalla. Produce vini schietti, sinceri e genuini con viticoltura biologica
In occasione del decennale del Consorzio e dell'Alto Adige Wine Summit, si festeggia una produzione in crescita per qualità e gradimento. Rispetto a dieci anni fa, il trend è quello di valorizzare gli autoctoni