Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 15:35 | 111861 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Culatello di Zibello Dop, la produzione torna ai livelli pre-Covid

81.351 culatelli sigillati (per 325mila chilogrammi) e un fatturato al consumo che supera i 20 milioni di euro. A ribadirlo è il Consorzio di tutela del culatello di Zibello Dop, nell’annunciare i dati economici di un 2023 chiuso con un trend positivo [...]


Culatello di Zibello Dop, quasi la metà della produzione è destinata alle vaschette

Nel 2023 il 46% dei culatelli marchiati ha contribuito a produrre 1,17 milioni di confezioni Gualerzi, presidente del Consorzio di Tutela: «Così si evitano gli sprechi»[...]


Osteria Antica Rocca, il sapere femminile in cucina

Nel borgo parmense di San Quirico Sissa Trecasali, accanto alla Food valley bike, il contemporaneo incontra la tradizione in un locale che è molto più di un ristorante guidato in cucina da sole donne


Culatello di Zibello Dop, il boom di Natale vale il 40% delle vendite annue

Nel 2023 il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop ha registrato un notevole aumento degli ordini natalizi, rappresentando quasi il 40% delle vendite annuali. Il prodotto ha registrato una crescita significativa [...]


Antica Corte Pallavicina. Fra il Po, salumi e Parmigiano

Luciano e Massimo Spigaroli accolgono gli ospiti con una cucina gastro fluviale regno incontrastato del Culatello di Zibello Dop. 11 camere al primo piano servite da ascensore, arredamenti d’epoca e camino in ogni camera


Culatello di Zibello Dop, chiude il 2022 con fatturato di oltre 25 milioni di euro

Il comparto del Culatello di Zibello Dop, che riunisce 23 produttori, per circa 250 occupati tra addetti diretti e lavoratori legati all’indotto, si conferma in ottima salute [...]


Cresce la produzione del Culatello di Zibello

Nel primo semestre 2022 i Culatelli di Zibello avviati alla produzione tutelata che certifica la Dop sono stati 56.552, con un incremento del 27,4% rispetto al pari periodo dello scorso anno [...]


Ecofriendly, chic e multietnico: ecco perché il picnic è sempre di moda

Da Edouard Manet che nel 1863 aveva dipinto la Le déjeuner sur l'herbe, la tradizione del picnic è arrivata evolvendosi ai giorni nostri conquistando culture e popoli. Anche per questo il 18 giugno si celebra il Picnic day


Culatello di Zibello, Spigaroli: «La qualità sconfigge la crisi»

«Il Culatello se l’è cavata abbastanza bene, perché la gente si è chiusa in casa ma non si è tolta quella che è la qualità estrema del prodotto», assicura il presidente del Consorzio e membro di Euro-Toques Italia


Prodotti del territorio a km 0 all'AgriBottega dei fratelli Spigaroli

L’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Pr) inaugura al Podere La Motta l’esperienza dello spaccio di prodotti freschi e specialità selezionate della zona


Creare eventi e tornare alla terra Ora al ristorante serve inventiva

Il segretario dei Piatti del Buon Ricordo, Luciano Spigaroli, propone di puntare sui prodotti tipici. Ai locali gestiti col fratello Massimo, durante il lockdown si è aggiunta l’AgriBottega


“Pig Full Immersion” A lezione con Spigaroli

Dal 17 al 22 febbraio 2020 l’Hosteria del Maiale di Polesine Parmense (Pr) ospita un corso sulla lavorazione delle carni e la preparazione di salumi; un viaggio nel mondo della salumeria


“Pig Full Immersion” all'Antica Corte Pallavicina

A Polesine Parmense, a pochi chilometri da Parma, così come in molti luoghi che conservano e diffondono la tradizione dell’arte culinaria dei territori sulle rive del Po, quella del maiale è una vera e propria cultura


A Polesine la 2ª tappa di November Porc Tre giorni di assaggi di prodotti tipici

November Porc comincia dalla sera dell'11 fino a domenica 13 novembre, qui il paesaggio suggestivo del Polesine farà da sfondo a iniziative e degustazioni di prodotti come il Culatello di Zibello Dop e il Tartufo di Alba


In tavola l’evoluzione del territorio Spigaroli: A Capodanno menu creativo

Il cuoco-agricoltore della bassa Parmense, patron dell’Antica Corte Pallavicina e membro di Euro-Toques Italia, da anni persegue l’obiettivo della rivisitazione dei piatti della tradizione. Il menu segue le stagioni


Alla Festa del Culatello di Zibello un corso di degustazione dell'Onas

Dal 29 maggio al 2 giugno andrà in scena la Festa del Culatello di Zibello, che animerà la città con degustazioni, stand gastronomici e musica. L'Onas ha organizzato un corso di degustazione dedicato al culatello


Grande attesa per November Porc La staffetta più golosa d'Italia

Nelle quattro domeniche di novembre la rassegna “November Porc” darà vita alla “staffetta più golosa d’Italia” che passerà lungo 4 comuni della provincia di Parma: Sissa, Polesine Parmense, Zibello e Roccabianca