Molino Grassi a Cibus 2024 ha visto al centro le proprie farine più iconiche del molino parmense: da Miracolo alla Linea Pizza, per finire con La Pasticceria Bio [...]
Dar vita a impasti in base a quanto avviene nel mondo delle farine con gestioni fermentative varie. Questa la tematica analizzata da Cristian Zaghini e Carlo Di Cristo
Dopo il successo riscontrato a Parma alla recente edizione di Cibus Connect, Molino Grassi si presenta per la prima volta a TuttoPizza, il Salone internazionale della pizza in programma dal 20 al 22 maggio
La scuola “I Percorsi del Molino” di Molino Grassi continua il cammino sulla strada della formazione. Il calendario dei corsi di aggiornamento ha vissuto un’altra due giorni intensa
Molino Grassi sarà tra i protagonisti di TuttoFood, la fiera internazionale del food&beverage in programma da lunedi 6 a giovedì 9 maggio a Fieramilano, Rho (Mi)
Molino Grassi è un’azienda dinamica, da sempre in evoluzione. Attenta alle logiche dei mercati, è pronta a intercettare ogni segnale per anticipare le tendenze e poter offrire al momento giusto i prodotti più indicati
A settembre prende il via il secondo semestre della scuola “Impastando s’impara”. Tantissime novità tra cui due corsi a 4 mani con la partecipazione di Carlo Di Cristo, professore all’Università del Sannio e panificatore
Molino Grassi, azienda di Fraore (Pr) fondata nel 1934, è stata tra le prime a cogliere l’importanza del biologico, aprendosi così a nuovi orizzonti professionali. È attiva in questo mercato dagli anni ’90
Una costante attività di formazione e divulgazione agli operatori professionali delle mille sfaccettature del mondo della farina. Questo è un punto fermo per Molino Grassi, azienda di Fraore, alle porte di Parma
Presso la scuola di formazione “Impastando s'impara”, nel laboratorio di Molino Grassi a Fraore (Pr), si è stato dato il via agli incontri con gli operatori dell’arte bianca. In cattedra Cristian Zaghini
Dopo il successo dello scorso anno, alla scuola di Molino Grassi ripartono i percorsi formativi sulla pizza con quattro appuntamenti che toccano tutti i temi principali, sotto la guida esperta di Cristian Zaghini
La farina per pane e pizza e quella per pasta fresca e secca sono le due innovative referenze proposte dall’azienda di Parma per andare incontro a tutte le esigenze alimentari, in particolare quelle dei celiaci
Dal 19 settembre ricominciano gli appuntamenti con i corsi professionali firmati Molino Grassi, tenuti da Ezio Marinato (pane e lievitati), Ezio Rocchi (focaccia), Alessandro Servida (dolci) e Cristian Zaghini (pizza)
Vero e proprio percorso tematico, il primo ciclo di lezioni di Zaghini ha avuto come protagonista indiscusso lo studio dell’impasto. I quattro seminari si sono tenuti con cadenza mensile, in un crescendo di difficoltà
A febbraio nuovo calendario di “Impastando s’impara”, scuola di panificazione fondata da Molino Grassi nel 2010. Parteciperanno agli eventi alcuni dei più grandi maestri di panificazione in Italia e in Europa