Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 10:37 | 111545 articoli pubblicati

Mucillagine, siccità e caldo: cozze decimate in Costa dei Trabocchi

Gli impianti di molluschicoltura della Costa dei Trabocchi sono in crisi per mucillagine, siccità e riscaldamento delle acque. Le aziende richiedono misure urgenti come lo stato di calamità e moratorie sui pagamenti


Boom del cicloturismo in Italia, ma servono strutture e investimenti

I cicloturisti hanno generato 31 milioni di presenze e un indotto di quasi 4 miliardi di euro per il 2022. Il fenomeno delle “vacanze sempre più attive”, soprattutto in bicicletta, è in grande crescita in Italia


Bottiglie e picnic per una primavera all'aria aperta nel segno del buon vino

Dodici proposte per accostare a ogni vino un viaggio in un territorio da scoprire, lontano dalle strade più battute. Dalle Alpi alla Sardegna, un giro per appassionati di cultura enologica


Dalla Liguria alla Puglia, 8 spiagge per ammirare alba e tramonto d'estate

Si parte dal lago di Pusiano, tra le Alpi Lombarde, per passare tra Liguria, Toscana e Marche fino a giungere alla Costiera Amalfitana in Campania e alla Riviera Ciclopica, tra miti e leggende, in Sicilia.


Agrumi della Costa dei Trabocchi - SCHEDA

Tra gli agrumi coltivati, l’arancio è la specie prevalente ed è rappresentato da vecchie varietà sia a polpa pigmentata rossa (ottime per le spremute) che a polpa bionda. Anche mandarino e limone sono presenti


Best Wine Stars
Carni dal Mondo
TeamSystem