Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 22:37 | 111543 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Oltrepò, ecco i nuovi consiglieri. Il Consorzio archivia la dissidenza degli imbottigliatori

Coi nuovi ingressi in consiglio si rafforza il progetto di puntare sulla qualità e su una riorganizzazione di tutta la filiera produttiva grazie all'alleanza strategica fra i produttori privati e le due cantine sociali


Dieci vini per la Festa del Papà: dal Prosecco al Primitivo di Manduria

Ecco una selezione di etichette utili a rendere speciale la giornata del 19 marzo. Per gli amanti delle “bollicine”, si va dal Metodo classico Franciacorta e Trento Doc di Muratori e Albino Armani al Prosecco Superiore


Conte Vistarino, svolta: Lino Scaravonati sarà nuovo direttore generale

Molte sono le sfide e, per fronteggiarle al meglio, l'azienda, fondata nel 1674 e prima produttrice di Metodo Classico in Italia nel 1865, oggi si avvale anche di un nuovo direttore generale


“Nati per stare insieme”, ultima serata al Castello Malvezzi

Ascovilo e Grana Padano DOP ospiti di Alberto Riboldi al Castello Malvezzi di Brescia per l’ultimo appuntamento in calendario con protagonisti il formaggio DOP più venduto al mondo e i vini lombardi di qualità



Enoturismo: enormi potenzialità di crescita in vista delle Olimpiadi 2026

La Regione si conferma nel percepito internazionale ancora come un po’ Milano-centrica, ma attraverso le cantine di Valtellina, Franciacorta e Oltrepò Pavese si potranno portare turisti anche fuori dal capoluogo


Tenuta Conte Vistarino promuove il valore dell’Oltrepò

Ottavia Giorgi di Vistarino presenta la sua idea di vino, ben radicata nella tradizione, ma che sa e che vuole guardare avanti. Una dimensione che si è tradotta anche nella realizzazione di un corto cinematografico


Talk ’n’ Toast, conversazioni romane sul Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese

A Roma il secondo appuntamento di Talk ’n’ Toast, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese che ha riunito 29 produttori. Le cantine guardano al futuro puntando su etichette sempre più identitarie


I vini della Lombardia incantano a Terre d'Italia

All'edizione 2022 della kermesse toscana la rappresentanza lombarda si è presentata con sei cantine che hanno saputo sorprendere e al tempo stesso conquistare anche i palati più esperti


Tenuta Conte Vistarino, la casa del Pinot Nero

Nell’Oltrepò Pavese un’azienda a corpo unico su 826 ettari, di cui 200 coltivati a vigneto. Ospite di Ottavia Giorgi Vistarino, il cuoco Alessandro Proietti Refrigeri ha presentato il libro “Terra, mare, vegetali”


Pinot Nero il vitigno principe dell'Oltrepò pavese

Una delegazione di 23 aziende di punta dell'Oltrepò fa squadra per valorizzare e far conoscere il territorio. A Milano giornalisti e produttori si sono confrontati sul Pinot Nero che è la star nelle colline a Sud del Po


L’Oltrepò Pavese festeggia i 3 bicchieri di due Buttafuoco Doc

Dopo una serie di presenze d’eccezione ad eventi di richiamo nazionale, ora arriva la conferma della qualità del vino lombardo. Premiate due etichette di Fiamberti e Picchioni


Conte Vistarino, ecco la nuova cantina Investimento per un futuro di successi

È fra le più belle (e trascurate) zone vitivinicole d'Italia e da alcuni anni è alla ricerca di un rilancio soprattutto sui mercati esteri. Stiamo parlando dell'Oltrepò Pavese


Sabotaggio alla tenuta Conte Vistarino In fumo 5.300 ettolitri di vino

Ignoti hanno fatto irruzione nella storica tenuta aprendo i rubinetti delle botti dove era contenuto il prestigioso vino dell’Oltrepò Pavese. Danno economico da stimare, gli inquirenti sono alla caccia dei malviventi