Se il Sagrantino continua a rappresentare il perno di un terroir come il Montefalco, oggi il Consorzio di tutela affianca un bianco identitario come il Trebbiano Spoletino, varietà dal carattere contemporaneo
Bartoloni (Le Cimate) succede a Giampaolo Tabarrini. Vicepresidenti sono Liù Pambuffetti (Scacciadiavoli) e Filippo Antonelli (Antonelli San Marco). Fitto il programma di appuntamenti del Consorzio
Si aprirà presto il sipario sulla nuova annata del Montefalco Sagrantino Docg. La presentazione avverrà con l’evento “Anteprima Sagrantino 2015” in programma a Montefalco (Perugia) dal 18 al 20 febbraio 2019
Vini in assaggio alla kermesse umbra e un concerto di sassofono e live electronics con Gianni Denitto e video mapping di Arianti e Mori: questo il programma della cantina Antonelli San Marco per sabato 16 settembre
Il 20 e 21 febbraio presentazione delle nuove annate, proclamazione delle stelle assegnate alla vendemmia 2016 e dei vincitori dei concorsi “Etichetta d’Autore 2012”, “Sagrantino nel piatto”, “Gran Premio del Sagrantino”
Si terrà dal 16 al 18 settembre la 37ª edizione dell’evento organizzato dal Consorzio vini Montefalco. Al centro il concetto di ecosostenibilità, in nome del riconoscimento “Spiga verde”, ottenuto di recente dal comune
L’annata 2012 del Montefalco Sagrantino Docg è stata giudicata ottima e si è meritata quattro stelle. Positivo anche il parere sulla vendemmia 2015, da cui si avranno vini di grande struttura e complessità
Appuntamento a Montefalco (Pg) il 22 e 23 febbraio per Anteprima Sagrantino, a cui parteciperanno 29 aziende, oltre 150 operatori del settore, 50 giornalisti italiani e stranieri, per un totale di 200 etichette
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio tutela vini Montefalco ha riconfermato Pambuffetti alla carica di presidente e ha annunciato importanti novità su norme di imbottigliamento e uvaggi del Montefalco Doc